VercelliOggi
Il primo quotidiano online della provincia di Vercelli

VERCELLI - Consegnato l’encomio agli agenti di Polizia Locale Andrea Belossi e Chiara Margiotta

Belossi e Margiotta sono stati fra i principali artefici del ritrovamento di una ragazza autistica che, sabato scorso, si era smarrita lungo le strade di Vercelli

Vercelli Città

Il Sindaco di Vercelli, Roberto Scheda, ha conferito quest’oggi, giovedì 27 febbraio, prima della seduta del consiglio comunale, l’encomio agli agenti di Polizia Locale Andrea Belossi e Chiara Margiotta.

Sono stati fra i principali artefici del ritrovamento di una ragazza autistica che, sabato scorso, si era smarrita lungo le strade di Vercelli.

I fatti.

Alle 17:40 del 22 febbraio, Belossi e Margiotta, impegnati in un servizio a piedi di controllo del centro storico, vengono avvicinati, lungo corso Libertà, da due genitori in evidente stato di agitazione.

La figlia si è appena persa.

Subito i due agenti cercano di tranquillizzare la coppia.

Poi ottengono le prime, basilari informazioni: età, abbigliamento indossato, altezza, corporatura.

Dopodiché informano la centrale operativa di via Donizetti perché dirami l’allarme a tutte le forze dell’ordine.

Dopodiché Belossi e Margiotta recuperano la fotografia della giovane, la inoltrano ai colleghi e infine consigliano la “mossa decisiva” ai genitori: pubblicare un post sul gruppo Facebook “Sei di Vercelli se…” per arrivare al maggior numero di persone e nel minor tempo possibile.

Si attiva dunque la fondamentale rete di collaborazione.

Tanto è vero che nel giro di neanche un’ora, la ragazza viene rintracciata da una pattuglia dei carabinieri in corso Amedeo Avogadro di Quaregna.

Per questa storia, che ha tenuto tante persone col fiato sospeso, si scrive il miglior finale possibile.

«Episodi come questo – evidenzia il Sindaco, Roberto Schedacontribuiscono senz’altro a guadagnare la stima dei vercellesi nei confronti della nostra Polizia locale non sempre sufficientemente valorizzata».

Scheda aggiunge: «Sono grato ai due agenti che sono andati al di là degli ordinari compiti. Dobbiamo anche sottolineare come, questa volta, i social si sono dimostrati portatori di collaborazione e positività fra la cittadinanza».

L’assessore con delega alla Polizia locale, Paolo Campominosi, sottolinea «la professionalità, la sensibilità e la competenza dimostrate nella gestione di una situazione non ordinaria e per nulla banale. Questo episodio dimostra lo stretto legame tra i vercellesi e il corpo di Polizia locale con gli agenti come primo contatto tra cittadinanza ed istituzioni».

 

Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti

da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:

Iscriviti alla nostra pagina Facebook

e al nostro Gruppo pubblico di Facebook

al nostro account di Instagram

al nostro canale di Whatsapp

al nostro canale Telegram

Redazione di Vercelli

Posted in Cronaca