VercelliOggi
Il primo quotidiano online della provincia di Vercelli

VERCELLI - L’ANPI ringrazia per la partecipazione alla commemorazione dei tre partigiani fucilati nel novembre del 1944

Il drammatico episodio si verificò al poligono di tiro della città

Vercelli Città

Riceviamo e pubblichiamo

Il primo marzo su iniziativa del Comitato di sezione di ANPI Città di Vercelli “Anna Marengo”, in coordinamento con il Comitato ANPI Provinciale di Vercelli presieduto da Bruno Rastelli e il Coordinamento Regionale ANPI Piemonte diretto da Nino Boeti, si è tenuta presso il Tiro a Segno nazionale di Vercelli la prima cerimonia di commemorazione dei tre partigiani fucilati in quel luogo da militari della RSI.

Il 27 febbraio 1945 infatti i partigiani Renzo DreussiBaracca”, Alcide CassettaVento”, Clito MoscaBomba” furono barbaramente uccisi in quel luogo, lo stesso che custodisce il ricordo di Alfonso VisentinPassatore”, ucciso nel novembre del 1944.

La loro storia è stata ricostruita nell’intervento dell’oratore ufficiale Enrico Pagano, direttore dell’Istituto per la Storia della Resistenza di Biella e Vercelli.

Pagano si è soffermato anche sulla cruenta guerra civile, causata dalla nascita della Repubblica di Salò e sulle molteplici stragi e rappresaglie volute dei repubblichini, per pura e cieca vendetta nei confronti dei combattenti e della popolazione che aveva fornito loro aiuto e soccorso.

Nell’ottantesimo anniversario della Liberazione questa celebrazione acquista un significato particolarmente importante, in quanto è intendimento dell’ANPI cittadina istituzionalizzare la commemorazione.

Per questo ringraziamo il Sindaco di Vercelli Roberto Scheda e il Viceprefetto Anna Laurenza per aver voluto sottolineare l’importanza della nostra iniziativa con la loro presenza e i loro interventi, accettando il nostro invito alla partecipazione.

Un ringraziamento anche a Aniceto Graziano per averci portato la sua toccante testimonianza e all’ ANPI di Casale Monferrato che è intervenuta.

La cerimonia ha fornito l’occasione per ricordare, da parte del Presidente dell’ANPI cittadina Giacomo Ferrari la recentissima scomparsa di Luigino Malinverni, il partigiano “Franco“, per diversi anni Presidente Provinciale di ANPI Vercelli.

Il Presidente della Sezione Città di Vercelli

Giacomo Ferrari

Il Presidente del Comitato Provinciale

Bruno Rastelli

Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti

da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:

Iscriviti alla nostra pagina Facebook

e al nostro Gruppo pubblico di Facebook

al nostro account di Instagram

al nostro canale di Whatsapp

al nostro canale Telegram

Redazione di Vercelli

Posted in Società e Costume