Si terrà mercoledì 30 marzo ad ore 18 (non il 28 come in un primo tempo annunciato) e, una volta terminati gli estenuanti lavori d’aula, si potranno rifocillare con panissa e gorgonzola.
Menù frugale, quello offerto dal Comune di Villata ai Consiglieri Provinciali (e qualche invitato, che forse si vorrebbe, con l’occasione, prendere a braccetto) che si riuniranno, anche questa volta in guisa di cattedra itinerante, ospiti del Sindaco Franco Bullano.
L’Ordine del Giorno è, invero ancor più “frugale” del già parco desinare.
Se i lavori formali potranno sbrigarsi in poche battute, quelli più ghiotti e sostanziali non meno che sostanziosi, con gli illustri commensali attovagliati a gustare i piatti, sapidi quanto tipici, dispensati da Bullano, terranno, assai probabilmente, banco tra gli Eletti all’ex Collegio dei Barnabiti.
In primo luogo: dove si candiderà Sindaco l’Eraldo?
Ruomors insistenti dicono che l’unica sede realmente vacante sia rimasta quella di Campertogno.
Non a Civiasco.
E, non appena il Sindaco uscente di Varallo Sesia si è azzardato anche solo a nominare Borgosesia, ecco che è stata ufficializzata la candidatura di Fabrizio Bonaccio, delfino di Paolo Tiramani.
In secondo luogo: ma è vero che a Villata verrà a dare una mano come Segretario Comunale, Vice, Consulente o, comunque, in qualche modo, non escluso persino il volontariato, Piero Gaetano Vantaggiato?

Terzo argomento: a che punto siamo con il nuovo impianto di trattamento rifiuti di San Nazzaro Sesia?

Se i primi due temi emozionano pochi altri, a parte gli interessati, all’ultimo tanta gente dei due paesi (Villata e San Nazzaro) guarda con mestizia.

Ne parleremo meglio e più diffusamente nelle prossime ore, con un servizio dedicato: ci sono molti documenti da esaminare.
(Continua)