Riceviamo e pubblichiamo
Sabbia, 19 marzo 2025
Esprimo grande soddisfazione per l’attenzione finalmente prestata alla riapertura dell’ex Locanda Pittu Cupal di Sabbia, dopo anni di oblio in cui questo luogo, un tempo cuore pulsante della nostra Comunità grazie all’attenta gestione della Famiglia Cerini, era stato dolosamente dimenticato dall’amministrazione cittadina, purtroppo anche per una forma di ostruzionismo volta a intralciare il lavoro dell’ex Pro Sindaco, a discapito del territorio.
Non posso non sottolineare come questa rinnovata attenzione arrivi dopo la partecipazione del nostro Carnevale sabbiese con la mascherata al Bal d’la Lüm dal titolo “Sabbia e i doni del Pittu Cupal all’Asilo Nido”, un evento che ha saputo sensibilizzare il Comune su un tema sentito da tutta la popolazione. È la dimostrazione di come la tradizione e la cultura popolare possano avere un ruolo concreto nel richiamare l’attenzione su questioni fondamentali per il nostro territorio senza dover ogni volta fare sterili polemiche, ma anzi regalando un momento di convivialità.
Rimane evidente la distanza con l’attuale amministrazione, ma questo non mi impedisce di riconoscere l’importanza di ogni passo avanti verso la riapertura di un punto di ritrovo essenziale per la Comunità di Sabbia. Mi auguro sinceramente che si possa trovare al più presto un gestore per restituire alla popolazione un luogo di aggregazione e di identità, oltre che di grande potenziale, per il quale cercherò di dare, come spero tutti, un piccolo contributo cercando di incentivare un semplice passaparola, anche virtuale, alla ricerca di potenziali interessati. Soprattutto ora che la struttura sarà data in gestione in Comodato gratuito, diversamente da cosa invece erano le errate intenzioni di alcuni anni fa.
Lavorare per il bene della Comunità deve rimanere l’obiettivo principale, al di là delle divergenze politiche, perché la valorizzazione del territorio e delle sue risorse è una responsabilità condivisa non solo da chi amministra ma di tutti i cittadini. L’auspicio è che, oltre a questa situazione, si possa risolvere definitivamente anche la problematica legata all’Asilo Nido di Varallo, cui i “doni” della mascherata erano rivolti, per il bene delle giovani famiglie varallesi.
Carlo Stragiotti
Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti
da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
e al nostro Gruppo pubblico di Facebook
al nostro account di Instagram
Redazione di Vercelli