Benedirò il Signore in ogni tempo, sulla mia bocca sempre la sua lode. IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella IV Domenica di Quaresima - "Mi alzerò, andrò da mio padre e gli dirò..." - Video omelia di Padre Roberto Pasolini - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Fratelli, se uno è in Cristo, è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate; ecco, ne sono nate di nuove. Vercelli Oggi 29/03/2025 IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella IV Domenica di Quaresima - "Mi alzerò, andrò da mio padre e gli dirò..." - Video omelia di Padre Roberto Pasolini - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Vercelli Oggi 29/03/2025
Terza Domenica di Quaresima, già guardando alla giornata del 28 marzo TRINO - L'importanza e la bellezza di una "squadra" di buona volontà - Quando la collaborazione tra Presbiteri, Consacrate, Seminaristi, laici che si sentono figli di una Chiesa che è madre, si rivela capace di risultati pastorali e foriera di grazie e doni spirituali - Una bella domenica che ha fatto toccare con mano quanto sia viva e vitale la Chiesa che è in Trino Pagine di Fede 26/03/2025 Provincia di Vercelli, Trinese TRINO - L'importanza e la bellezza di una "squadra" di buona volontà - Quando la collaborazione tra Presbiteri, Consacrate, Seminaristi, laici che si sentono figli di una Chiesa che è madre, si rivela capace di risultati pastorali e foriera di grazie e doni spirituali - Pagine di Fede 26/03/2025 Provincia di Vercelli, Trinese
Ecco: la vergine concepirà e partorirà un figlio, che chiamerà Emmanuele, perché Dio è con noi IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella Solennità dell'Annunciazione del Signore - «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola» - Omelia in audio video con Padre Roberto Pasolini - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Sacrificio e offerta non gradisci, gli orecchi mi hai aperto, non hai chiesto olocausto né sacrificio per il peccato. Allora ho detto: «Ecco, io vengo». Pagine di Fede 24/03/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella Solennità dell'Annunciazione del Signore - «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola» - Omelia in audio video con Padre Roberto Pasolini - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Pagine di Fede 24/03/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte
VERCELLI - “Un arcobaleno lungo tutto il cielo”. Storia di Piero Besate, comunista italiano, uomo del popolo - Il 28 marzo, ore 17, Salone Soms di Via Borgogna coordinamento scientifico di Bruno Ferrarotti e contenente saggi di Ezio Robotti, Bruno Ferrarotti, Sergio Negri e Lina Besate Politica 20/03/202522/03/2025 Lungosesia Est, Provincia di Vercelli, Regione Piemonte VERCELLI - “Un arcobaleno lungo tutto il cielo”. Storia di Piero Besate, comunista italiano, uomo del popolo - Il 28 marzo, ore 17, Salone Soms di Via Borgogna Politica 20/03/202522/03/2025 Lungosesia Est, Provincia di Vercelli, Regione Piemonte
IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella Solennità di San Giuseppe - "Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa" - Video catechesi di Papa Francesco - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Pagine di Fede 18/03/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella Solennità di San Giuseppe - "Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa" - Video catechesi di Papa Francesco - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Pagine di Fede 18/03/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte
ti prostrerai davanti al Signore, tuo Dio IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella I Domenica di Quaresima - "Dopo aver esaurito ogni tentazione, il diavolo si allontanò da lui fino al momento fissato" - Video omelia di Padre Roberto Pasolini - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Lo libererò, perché a me si è legato, lo porrò al sicuro, perché ha conosciuto il mio nome Pagine di Fede 08/03/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella I Domenica di Quaresima - "Dopo aver esaurito ogni tentazione, il diavolo si allontanò da lui fino al momento fissato" - Video omelia di Padre Roberto Pasolini - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Pagine di Fede 08/03/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte
Un pensiero sulla cittadinanza della donna nella società e nella Chiesa, alla luce del Magistero dei Pontefici RIPARATRICI DI BRECCE, RESTAURATRICI DI STRADE - Essere donne nella Chiesa per “essere” e “stare” con i carismi propri, con i doni ricevuti, non come “collaboratrici” ma “corresponsabili” - Non “comparse”, ma donne “in uscita”, cooperanti, creative, presenti - La Giornata Internazionale della Donna, appuntamento importante per riflettere sulla strada percorsa e guardare al futuro, con un approccio “integrale”, che deve interpellare tutti, in ogni ambito della vita. Pagine di Fede 07/03/202507/03/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte RIPARATRICI DI BRECCE, RESTAURATRICI DI STRADE - Essere donne nella Chiesa per “essere” e “stare” con i carismi propri, con i doni ricevuti, non come “collaboratrici” ma “corresponsabili” - Non “comparse”, ma donne “in uscita”, cooperanti, creative, presenti - Pagine di Fede 07/03/202507/03/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte
Ieri sera, 1 marzo, il suo esordio IVREA - Silvia Grimaldi in Hansen è la Vezzosa Mugnaia del Carnevale Storico 2025 - Solare, curiosa e determinata, Turchina doc, con un invidiabile curriculum carnevalesco e con quel sogno da bambina Architetto, sposata e mamma di due bambini, la più grande, Anita, di 10 anni, sarà con lei sul cocchio, mentre il piccolo Teo, 5 anni, starà con il papà sul carro del Toniotto Società e Costume 02/03/202502/03/2025 Regione Piemonte IVREA - Silvia Grimaldi in Hansen è la Vezzosa Mugnaia del Carnevale Storico 2025 - Solare, curiosa e determinata, Turchina doc, con un invidiabile curriculum carnevalesco e con quel sogno da bambina Società e Costume 02/03/202502/03/2025 Regione Piemonte
Dal Gruppo Ravanopower OPPORTUNITA' DI LAVORO - Esperto reperimento prodotti e gestione Centrali biogas / metano Zona di lavoro presso le sedi di Alessandria, Vercelli, Pavia Economia 01/03/202502/03/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte OPPORTUNITA' DI LAVORO - Esperto reperimento prodotti e gestione Centrali biogas / metano Economia 01/03/202502/03/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte
Come è tenero un padre verso i figli, così il Signore è tenero verso quelli che lo temono. IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella VII Domenica del Tempo Ordinario - "Oggi il Signore ti aveva messo nelle mie mani e non ho voluto stendere la mano" - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi in cambio Pagine di Fede 22/02/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella VII Domenica del Tempo Ordinario - "Oggi il Signore ti aveva messo nelle mie mani e non ho voluto stendere la mano" - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide Pagine di Fede 22/02/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte
A parte la gaffe di affiancare l'immagine di Tesla a quella di Galileo Ferraris, una bella iniziativa - LERI CAVOUR - Le torri della Centrale s'illuminano di una "marmellata" storica - Comunque, l'importante è la buona intenzione - Il ritratto dell'Ingegnere Nikola Testa c'entra come i cavoli a merenda, ma di questi tempi se ne vedono tante: una più, una meno... Società e Costume 27/12/202122/02/2025 Trinese LERI CAVOUR - Le torri della Centrale s'illuminano di una "marmellata" storica - Comunque, l'importante è la buona intenzione - Società e Costume 27/12/202122/02/2025 Trinese
Intervista a Fabrizio Finocchi, Consigliere Comunale in quota Carlo Calenda VERCELLI - La partita dell'acqua bagna il portafoglio azionario di Palazzo Civico - Tre ipotesi di gestione, che potrebbero avere conseguenze sul futuro di Asm Vercelli spa: cosa potrà valere, dopo, il 40 per cento di partecipazione che ancora detiene il Comune? - In caso di gare ad evidenza pubblica, chi dice che potrebbe aggiudicarsele Asm o Iren? Ma soprattutto: perchè non si fa una bella discussione in Consiglio Comunale? Economia 18/02/202521/02/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte, Vercelli Città VERCELLI - La partita dell'acqua bagna il portafoglio azionario di Palazzo Civico - Tre ipotesi di gestione, che potrebbero avere conseguenze sul futuro di Asm Vercelli spa: cosa potrà valere, dopo, il 40 per cento di partecipazione che ancora detiene il Comune? - In caso di gare ad evidenza pubblica, chi dice che potrebbe aggiudicarsele Asm o Iren? Economia 18/02/202521/02/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte, Vercelli Città
Nel 2020 anche i malviventi in lockdown, poi hanno ricominciato - VERCELLI SI CONFERMA UNA PROVINCIA TRANQUILLA - Anche grazie all'attività di prevenzione della Polizia di Stato - Il Questore Di Domenico: il nostro impegno è "esserci sempre" - Massima trasparenza su ogni aspetto delle operazioni di polizia effettuate in ogni settore - Vercelli Oggi 07/01/202219/02/2025 Provincia di Vercelli VERCELLI SI CONFERMA UNA PROVINCIA TRANQUILLA - Anche grazie all'attività di prevenzione della Polizia di Stato - Il Questore Di Domenico: il nostro impegno è "esserci sempre" - Vercelli Oggi 07/01/202219/02/2025 Provincia di Vercelli
In Località Coppa si vogliono portare e trattare 10 mila tonnellate l'anno di rifiuti vetrosi 'pericolosi e non pericolosi' - Qui i documenti originali del processo autorizzativo - MA 130 MILA EURO 'UNA TANTUM' VALGONO IL RISCHIO DI METTERE A REPENTAGLIO LA SALUTE DELLA GENTE? - I Consiglieri di Opposizione a Livorno Ferraris vogliono vederci chiaro e, soprattutto, chiedono che dell'ennesima discarica se ne parli, coinvolgendo i cittadini - Iniziativa di Chiara Barone e Federico Pizzamiglio - E' ben deciso a dare una mano ai due giovani Amministratori Federico Tamburelli, che di queste cose se ne è dovuto occupare spesso Enti Locali 19/12/202119/02/2025 Saluggia e Livorno MA 130 MILA EURO 'UNA TANTUM' VALGONO IL RISCHIO DI METTERE A REPENTAGLIO LA SALUTE DELLA GENTE? - I Consiglieri di Opposizione a Livorno Ferraris vogliono vederci chiaro e, soprattutto, chiedono che dell'ennesima discarica se ne parli, coinvolgendo i cittadini - Iniziativa di Chiara Barone e Federico Pizzamiglio - Enti Locali 19/12/202119/02/2025 Saluggia e Livorno
Scuola e Istituzioni, insieme, per educare al convivere civile e sociale e per promuovere lo sviluppo del bene e del bello VERCELLI - Liceo Classico e Liceo Economico Sociale a "lezione" di Diritto Penale - Relatore d'eccezione l'Avv. Massimo Mussato, Presidente della Camera Penale di Vercelli - La Scuola capace di promuovere conoscenza nell'accezione più completa e costruttiva del termine - Nell'ambito dello stesso progetto formativo, gli Studenti avevano già incontrato il Dott. Marco Grandolfo Pubblico Ministero della Procura Generale di Corte d’Appello Scuola e Università 18/02/202518/02/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città VERCELLI - Liceo Classico e Liceo Economico Sociale a "lezione" di Diritto Penale - Relatore d'eccezione l'Avv. Massimo Mussato, Presidente della Camera Penale di Vercelli - La Scuola capace di promuovere conoscenza nell'accezione più completa e costruttiva del termine - Scuola e Università 18/02/202518/02/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città
Beato l'uomo che non entra nel consiglio dei malvagi, IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella VI Domenica del Tempo Ordinario - "Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio" - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Se noi abbiamo avuto speranza in Cristo soltanto per questa vita, siamo da commiserare più di tutti gli uomini. Pagine di Fede 15/02/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella VI Domenica del Tempo Ordinario - "Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio" - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Pagine di Fede 15/02/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte
Istriani e dalmati: chi non perse la vita, perse tutto MAI PIU' ODIO E INTOLLERANZA - Nella Giornata del Ricordo il dramma delle foibe diventa monito per l'umanità - Quegli italiani esuli in Patria, scampati a Tito e spesso accolti con freddezza Oggi in San Paolo la commemorazione, con la S.Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Marco Arnolfo Società e Costume 10/02/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città MAI PIU' ODIO E INTOLLERANZA - Nella Giornata del Ricordo il dramma delle foibe diventa monito per l'umanità - Quegli italiani esuli in Patria, scampati a Tito e spesso accolti con freddezza Società e Costume 10/02/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città
un originale "confine che unisce", zone pastorali, Diocesi, territori, popolo di Dio - SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL TROMPONE - Con il pellegrinaggio giubilare organizzato dalle Parrocchie di Villareggia, Mazzè e Tonengo, un momento alto di incontro con quelle di Borgo d'Ale, Moncrivello, Cigliano - L'Arcivescovo di Vercelli, Mons. Marco Arnolfo, abbraccia ed incoraggia i giovani affinchè rispondano "eccomi" alla vocazione alla santità - IL VIDEO Un'osmosi pastorale sempre viva e feconda, dalla quale originano preghiera, volontà di fare bene, solidarietà Pagine di Fede 10/02/202510/02/2025 Cigliano e Borgo d'Ale SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL TROMPONE - Con il pellegrinaggio giubilare organizzato dalle Parrocchie di Villareggia, Mazzè e Tonengo, un momento alto di incontro con quelle di Borgo d'Ale, Moncrivello, Cigliano - L'Arcivescovo di Vercelli, Mons. Marco Arnolfo, abbraccia ed incoraggia i giovani affinchè rispondano "eccomi" alla vocazione alla santità - IL VIDEO Pagine di Fede 10/02/202510/02/2025 Cigliano e Borgo d'Ale
E' il momento di dire alla Redazione viaggiante ed anche agli Insegnanti, un grande grazie, a nome nostro e di tutti i Lettori DA VERCELLI A ROMA / 5 - E' il momento del ritorno - Un'esperienza bellissima che resterà patrimonio di conoscenza ed esperienza - L'ultima visita è alla Camera dei Deputati, senza dimenticare Palazzo Chigi - Poi, la partenza - Lungo il cammino ci attende una sorpresa: la nostra prof. ci accompagna ad ammirare ancora un’opera di Gian Lorenzo Bernini sita nella Chiesa di S. Maria della Vittoria: l’estasi di S. Teresa Scuola e Università 01/02/202501/02/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città DA VERCELLI A ROMA / 5 - E' il momento del ritorno - Un'esperienza bellissima che resterà patrimonio di conoscenza ed esperienza - L'ultima visita è alla Camera dei Deputati, senza dimenticare Palazzo Chigi - Poi, la partenza - Scuola e Università 01/02/202501/02/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città
Oggi la Redazione viaggiante è particolarmente impegnata DA VERCELLI A ROMA / 4 - Gli Studenti del Lagrangia incontrano la "grande bellezza" - Il viaggio entra nel vivo dell'itinerario artistico e religioso, con la visita ai Musei Vaticani e l'incanto della Cappella Sistina - Ma già il rientro è all'orizzonte Inutile negare che, dopo tanto camminare, i bucatini all'amatriciana sono provvidenziali Scuola e Università 31/01/202531/01/2025 DA VERCELLI A ROMA / 4 - Gli Studenti del Lagrangia incontrano la "grande bellezza" - Il viaggio entra nel vivo dell'itinerario artistico e religioso, con la visita ai Musei Vaticani e l'incanto della Cappella Sistina - Ma già il rientro è all'orizzonte Scuola e Università 31/01/202531/01/2025
La Redazione viaggiante sempre al lavoro DA VERCELLI A ROMA / 3 - Gli Studenti del Lagrangia indossano il laticlavio - La visita nella Capitale entra nel vivo dei luoghi istituzionali: in questo periodo disabitati - Così è possibile sedersi sugli scranni parlamentari - Particolarmente importante, proprio nella vicinanza della celebrazione della giornata della memoria, la vista che abbiamo effettuato alla mostra “La fine dei lager nazisti” Scuola e Università 30/01/202531/01/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città DA VERCELLI A ROMA / 3 - Gli Studenti del Lagrangia indossano il laticlavio - La visita nella Capitale entra nel vivo dei luoghi istituzionali: in questo periodo disabitati - Così è possibile sedersi sugli scranni parlamentari - Scuola e Università 30/01/202531/01/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città
Domenica amara al Comunale. La Pro Eureka batte i granata BORGOSESIA CALCIO - Le aquile giocano, la Pro Eureka segna e la terna arbitrale sbaglia Conduzione arbitrale da rivedere. Netti gli errori del direttore di gara che sono stati pesanti Lo Sport 27/01/202530/01/2025 PiemonteOggi, Provincia di Vercelli, Regione Piemonte, Valsesia e Valsessera BORGOSESIA CALCIO - Le aquile giocano, la Pro Eureka segna e la terna arbitrale sbaglia Lo Sport 27/01/202530/01/2025 PiemonteOggi, Provincia di Vercelli, Regione Piemonte, Valsesia e Valsessera
Primo giorno nella Capitale DA VERCELLI A ROMA / 2 - Gli Studenti del Lagrangia alla scopera della Capitale - Primo giorno di contatto, anche con la magìa della Roma by night - il fascino intramontabile della Città Eterna La Redazione viaggiante ancora all'opera Scuola e Università 29/01/202530/01/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città DA VERCELLI A ROMA / 2 - Gli Studenti del Lagrangia alla scopera della Capitale - Primo giorno di contatto, anche con la magìa della Roma by night - il fascino intramontabile della Città Eterna Scuola e Università 29/01/202530/01/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città
BUON ANNO! - Oggi, 29 gennaio, è il Capodanno cinese - Auguri a tutti gli amici giunti tra noi dal Celeste Impero Riservato abbonati 29/01/202529/01/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte BUON ANNO! - Oggi, 29 gennaio, è il Capodanno cinese - Auguri a tutti gli amici giunti tra noi dal Celeste Impero Riservato abbonati 29/01/202529/01/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte
Non ha futuro chi non sa fare memoria della propria storia VERCELLI - A 80 anni dalla Liberazione di Auschwitz, quando l'orrore irruppe sulla scena della Storia, per non dimenticare - Nel Giorno della Memoria, protagonisti i giovani - Le Leggi razziali del 1938, pagina buia della nostra storia - LA GALLERY E IL VIDEO CON UNA TESTIMONIANZA DEL TEMPO In Sinagoga cerimonia semplice ed essenziale, con la partecipazione di tanti ragazzi Società e Costume 27/01/202527/01/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città VERCELLI - A 80 anni dalla Liberazione di Auschwitz, quando l'orrore irruppe sulla scena della Storia, per non dimenticare - Nel Giorno della Memoria, protagonisti i giovani - Le Leggi razziali del 1938, pagina buia della nostra storia - LA GALLERY E IL VIDEO CON UNA TESTIMONIANZA DEL TEMPO Società e Costume 27/01/202527/01/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città
Il corpo è uno solo e ha molte membra, e tutte le membra del corpo, pur essendo molte, sono un corpo solo IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella III Domenica del Tempo Ordinario - "Questo giorno è consacrato al Signore, vostro Dio; non fate lutto e non piangete!" - Audiovideo con Padre Ermes Ronchi - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - "Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato" Pagine di Fede 25/01/202525/01/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella III Domenica del Tempo Ordinario - "Questo giorno è consacrato al Signore, vostro Dio; non fate lutto e non piangete!" - Audiovideo con Padre Ermes Ronchi - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Pagine di Fede 25/01/202525/01/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte
Qui il primo articolo su San Sebastiano di VercelliOggi.it, con il Comandante Giorgio Spalla VERCELLI - La Polizia Locale celebra il Patrono San Sebastiano - Occasione per proporre una sintesi dei dati operativi del 2024 conseguiti dagli uomini e dalle donne del Comando di Via Donizetti - Santa Messa in Sant'Andrea, presieduta da Mons. Stefano Bedello - Poi al Salone Dugentesco gli interventi del Sindaco Roberto Scheda e del Comandante Ivana Regis - IL VIDEO E LA GALLERY Liturgia animata dall'Ispettore Omar Bassan Cronaca 20/01/202525/01/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città VERCELLI - La Polizia Locale celebra il Patrono San Sebastiano - Occasione per proporre una sintesi dei dati operativi del 2024 conseguiti dagli uomini e dalle donne del Comando di Via Donizetti - Santa Messa in Sant'Andrea, presieduta da Mons. Stefano Bedello - Poi al Salone Dugentesco gli interventi del Sindaco Roberto Scheda e del Comandante Ivana Regis - IL VIDEO E LA GALLERY Cronaca 20/01/202525/01/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città
VERCELLI - I Carabinieri in congedo entrano in azione - Supporto di 14 unità che aumenteranno la sicurezza percepita dal cittadino - Ecco il calendario delle loro presenze - I Carabinieri in congedo sono in servizio fra le bancarelle del mercato nel centro storico di Vercelli Vercelli Oggi 19/01/202519/01/2025 Vercelli Città VERCELLI - I Carabinieri in congedo entrano in azione - Supporto di 14 unità che aumenteranno la sicurezza percepita dal cittadino - Ecco il calendario delle loro presenze - Vercelli Oggi 19/01/202519/01/2025 Vercelli Città
Dinamico e user-friendly SINDONE -Il Centro Internazionale di Studi sulla Sindone (CISS) e il Museo della Sindone di Torino pubblicano il nuovo sito web - Portale ricco di informazioni - C'è anche la visita virtuale - Offre anche la rivista digitale “Sindon” - Pagine di Fede 14/01/2025 Regione Piemonte, Torino SINDONE -Il Centro Internazionale di Studi sulla Sindone (CISS) e il Museo della Sindone di Torino pubblicano il nuovo sito web - Portale ricco di informazioni - C'è anche la visita virtuale - Pagine di Fede 14/01/2025 Regione Piemonte, Torino
Attorno alle 15,30 di oggi, 9 gennaio VERCELLI BRAROLA - Automezzo di Asm Vercelli spa finisce fuori strada - Feriti due Operatori dell'Azienda - Intervenuta la Polizia Locale - Accertamenti in corso Dopo un tamponamento Riservato abbonati 09/01/202514/01/2025 Palestro e Alta Lomellina, Vercelli Città VERCELLI BRAROLA - Automezzo di Asm Vercelli spa finisce fuori strada - Feriti due Operatori dell'Azienda - Intervenuta la Polizia Locale - Accertamenti in corso Riservato abbonati 09/01/202514/01/2025 Palestro e Alta Lomellina, Vercelli Città