Borgosesia 4
Oleggio 1
Marcatori: 3’ pt Doratiotto, 14’ pt Loporcaro, 33’ pt Samina autogol, 43’ pt Mazzola autogol, 47’ st Mento
Borgosesia (4-3-1-2): Autoriello; Santi (28’ st Pasquino), Mazzola (49’ st Pizzi), Florio, Ghibaudo; Bazzan, Desiderato, Perego; Doratiotto (40’ st Gambino); Latta (20’ st Tampellini), Loporcaro (30’ st Mento).
A disp.: Xausa, Romanini, Mento, Giacona.
All.: Cretaz.
Oleggio (4-4-2): Piagni; Orsi (31’ pt Gavin), Bressan, Samina (32’ st Brezza), Gambazza; Disisto (17’ st Attià), Kolpachkov (24’ st Urban), Caamano, Ceruti; Moussafir, Oronsaye Mar..
A disp.: Ballario, Gallotti, Oronsaye Mic., Creminelli.
All. Molinaro
Arbitro: Alfieri di Nola
Guardalinee: Gatti e Vallone di Alessandria
Note: cielo sereno. Terreno in erba sintetica . Spettatori: 300 circa. Ammoniti: Moussafir, Gavin, Latta, Caamano, Ghibaudo,Autoriello.
Recupero: 3’ pt – 5’ st.
E’ un Borgosesia straordinario quello che vola al secondo posto e batte con un poker l’Oleggio.
In una gara chiave per i play-off, i granata dono assoluti padroni del campo.
Da incorniciare l’approccio alla gara che vede Mazzola e compagni portarsi sul triplo vantaggio.
Ipotecati i play off la missione dei valsesiani è ora chiudere il campionato in seconda posizione.
Continua così il cammino straordinario di una squadra che ha regalato grandi emozioni.
Passa subito in vantaggio il Borgosesia con Doratiotto che servito da Loporcaro, a tu per tu con Piagni non sbaglia.
Prontamente arriva anche il raddoppio.
Al 14’ il tiro di Doratiotto viene respinto sulla linea e messo in angolo.
Sugli sviluppi del corner Mazzola fa sponda per Loporcaro che insacca.
Borgosesia nuovamente pericoloso al 20’ quando Doratiotto incorna a lato il cross di Bazzan.
Cerca l’eurogol Desiderato autore di una conclusione da centrocampo, fuori di poco.
Il tris granata arriva al 33’ quando un rimpallo tra Loporcaro e Samina finisce in rete.
Tre giri di lancette e vengono ribattute in rapida successione le conclusioni di Doratiotto e Desiderato.
Al 37’ Bazzan impatta in maniera imprecisa sul cross di Ghibaudo.
L’Oleggio accorcia al 43’ quando un tiro di Moussafir viene respinto da Autoriello ma finisce prima su Mazzola e poi in rete.
Rientrati in campo dopo l’intervallo i novaresi provano a riaprire il match.
E’ però centrale la conclusione di Moussafir (5’) e Autoriello al 16’ anticipa Disisto.
E’ il 34’ quando Mento a giro sfiora l’incrocio dei pali.
Nel finale è il 2’ di recupero quando Mento con un pallonetto cala il poker.
Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti
da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
e al nostro Gruppo pubblico di Facebook
al nostro account di Instagram
Redazione di Vercelli