31/12/2011 - Provincia di VercelliPagine di Fede |
|
|
La solennità di Maria SS. Madre di Dio è la prima festa mariana comparsa nella Chiesa occidentale. Originariamente la festa rimpiazzava l’uso pagano delle "strenae" (strenne), i cui riti contrastavano con la santità delle celebrazioni cristiane. Il "Natale Sanctae Mariae" c 
|
|
|
31/12/2011 - Vercelli CittàPagine di Fede |
|
|
Perde il papà quando ha solo 14 anni - Poco dopo entra nel Noviziato salesiano di Pinerolo - Poi gli studi e, di pari passo, la formazione teologica - Il 21 marzo 1970 è ordinato sacerdote in Maria Ausiliatrice a Torino - Gli anni di Vercelli e poi il ritorno, poco fa 
|
|
|
31/12/2011 - Vercelli CittàPagine di Fede |
|
|
Il sacerdote salesiano aveva fatto il proprio ritorno in diocesi, dopo la lunga parentesi trascorsa in un impegnativo ministero pastorale ad Asti, Torino e Genova 
|
|
|
31/12/2011 - Vercelli CittàPagine di Fede |
|
|
Nulla lasciava presagire una simile disgrazia, che colpisce non soltanto la Chiesa eusebiana, ma anche tutta la comunità civile di Vercelli, affezionata alla carismatica figura del sacerdote che non aveva "la faccia da prete", comee egli stesso amava celiare 
|
|
|
27/12/2011 - Santhiatese e CavagliàPagine di Fede |
|
|
Molti i fedeli intervenuti per l’inaugurazione della chiesa patronale dopo i lavori di resturo e messa in sicurezza 
|
|
|
27/12/2011 - Vercelli CittàPagine di Fede |
|
|
Il gruppo mariano si ispira alla spiritualità lauretana e propone la via della preghiera, dell’affidamento a Maria, del nostro "sì" quotidiano al progetto di Dio per lenire, dare senso al dolore e scoprirvi ragioni di speranza per l’uomo e l’umana famiglia 
|
|
|
|