Non si sa chi verrà in Area Pip from Guido Gabotto on Vimeo.
Diciamo subito che la riunione
tenutasi questa sera a Vercelli, Palazzo Civico, della IV Commissione
permanente del Consiglio Comunale, non si sarebbe nemmeno dovuta iniziare.
Motivo?
Il motivo è semplice: la
convocazione non rispetta il requisito
della pubblicità.
Un cittadino qualsiasi ha il diritto
di andare a sentire.
Ma se l’avviso di convocazione non è
affisso all’Albo Pretorio on line, è ovvio che non lo può sapere.
Allora un giornale – per esempio –
come fa a sapere ordine del giorno, luogo e ora?
Lo deve venire a sapere da radio
fante.
In Comune le cose funzionano così.
E’ la seconda volta – la prima sulla
questione Green Belt ai Cappuccini, due anni fa – che la Commissione presieduta
da Costantino Zappino non riesce a rispettare questa elementare garanzia di
pubblicità.
Ma – come detto – il punto non è
questo.
Forse un giorno si riuscirà ad avere
convocazioni regolari anche di questi Organi Istituzionali del Comune.
***
Poi bisogna riconoscere che questa
riunione si tiene perché l' ha – con insistenza – chiesta il Consigliere
Michelangelo Catricalà, Movimento5Stelle.
Se no, nessuna notizia.
Una tra queste notizie: Gattinara
vende le aree a 31 euro il metro quadro, ma le ha espropriate ad 8 euro.
Il punto è che – come il filmato
dimostra chiaramente - Pino Scaramozzino
deve dire finalmente ed una volta per tutte riconoscere che il Comune di
Vercelli (se è vero) non sa affatto quali saranno le Imprese che effettivamente
assicureranno gli 800 posti di lavoro promessi dal Signor Karim Abdellaoui,
Legale Rappresentante di Aprc di Lione.
***
Perché?
Vale la pena ascoltare.
Ci sono stati promessi da 800 a
1.500 posti di lavoro per fare prevalere l’offerta di Aprc, ma non si sa da
chi.
Perché Aprc non darà un solo posto
di lavoro: né 800, né 1.500, né (perché no?) 3 mila, già che ci siamo.
Aprc fa un’opzione.
Entro l’8 aprile versa la caparra
del 5% pari più o meno 650 mila euro.
Poi fa il capannone per chi sanno
loro.
Poi lo vende, lucrando ovviamente il
vantaggio “di partenza” del costo ridotto del sedime, poi noi ci troviamo con
aziende che finalmente sapremo chi sono.
Che speriamo vadano sempre bene, se
no i posti di lavoro vanno a farsi benedire.
Quindi le parole su freddo che deve
venire, sul superfreddo, per ora sono parole del Signor Karim.
***
Mentre è sicuro che le altre due
aziende – Alsco di Lodi e A.Raymond di Carisio – si stanno cercando terreni per
proprio conto: se li trovano li acquistano e va bene.
Se non li trovano se ne vanno.
***
Ma torniamo all’offerta della
società lionese che arriva a Vercelli passando da Torino.
Al contrario delle altre due
presenta impegni che possono suonare come parole d’ordine.
Faremo lavorare le aziende locali.
***
Forse Alsco e A.Raymond si sarebbero
portati i muratori da Lodi e da Carisio.
Nessuno magari glielo avrà chiesto.
***
Nel corso della prossima settimana
sarà il Sindaco – sono parole di Maura Forte, questa sera – ad organizzare l’incontro
di Aprc prima con i Consiglieri Comunali, poi con il mondo delle Imprese.
Diciamo che Alsco e A. Raymond
magari non lo avrebbero fatto?
Non avrebbero incontrato le imprese?
Poi tra le Imprese ci saranno quelle
che Karim sceglierà e quelle che Karim non sceglierà.
Nessuno deve nemmeno permettersi di
ipotizzare che Karim scelga, in qualsiasi modo condizionato da chicchessia.
Tutte le imprese, da qui a fine 2019
(quando si inizieranno effettivamente i lavori) saranno sullo stesso piano: che
conoscano qualcuno o che non conoscano nessuno.