VERCELLI - Pd: "Non possono finire a Novara i laboratori Arpa" - Si interroga il Sindaco per scongiurare il trasferimento
Sarebbe opportuno per il gruppo del Pd se "l’Amministrazione attivasse, in tempi brevi, in collaborazione con la Provincia, un Tavolo interprovinciale"
Silvano Ravera conferma la volontà di trasferire a Novara i laboratori vercellesi in un processo di riorganizzazione che prevedrebbe la contestuale chiusura anche dei laboratori di Ivrea e di Omega. Maura Forte, Consigliere Comunale Segretario del Pd per Vercelli e Valsesia, ha quindi inviato un’interrogazione al Sindaco Andrea Corsaro a nome del gruppo consiliare del Pd. L'approvazione finale spetta al Comitato regionale di indirizzo, che coinvolge ancheRegionee Province. “Unascelta così drastica –ribadisce Maura Forte- non è una strada percorribile, tanto più che non è supportata da un riscontro obiettivo, convalidato da dati”. I lavoratori Arpa di Via Bruzza sono al momento gli unici del quadrante in grado di analizzare e monitorare rifiuti ed emissioni, analizzare suoli contaminati ed acque sotterranee, e sono centrodi riferimentospecialistico regionale per i fitofarmaci. Considerando infine chel'assessore regionale Ravello ha dichiarato che «la scelta non è ancora definitiva», la giocata finale resta nelle mani di Comune e Provincia. La Provincia di Vercelli aveva già avanzato la proposta di comodato gratuito dell'intero stabile di via Manzoni. “Ritenendo che in assenza di strutture laboratoriali a Vercelli, sarebbe ancora più difficoltoso gestirele problematiche ambientali diffuse sul territorio, oltre a subire un ulteriore perdita di realtà altamente qualificata per la nostra città “ il Consigliere chiede “quale azione l’Amministrazione comunale ha realizzato nei confronti della direzione generale di Arpa per scongiurare il trasferimento dei laboratori; se l’Amministrazione intende attivare, in tempi brevi, in collaborazione con la Provincia, un Tavolo interprovinciale che insieme alle forze sociali e sindacali possa affrontare un’analisi politica, da presentare alComitato Regionale di indirizzo, che tenga conto delle esigenze dei territori”.