Cosa succede ai
tuoi polmoni quando fumi? Come sta il tuo respiro? Cosa succede alla tua mente
e alla tua bocca quando fumi?
Il tabacco guardiamolo in
faccia!
Tra domande e
risposte, Angelo, la mattina di mercoledì 13 Aprile, ci ha guidati alla
scoperta dei pericoli derivanti dal fumo della sigaretta.
E’ la Fondazione
Umberto Veronesi contro il fumo che ha organizzato all’Ospedale
Sant’Andrea una campagna contro il fumo e la nostra scuola ha accolto subito la
proposta di prevenzione.
Abbiamo avuto
modo di vedere una mostra di fotografie, pannelli illustrativi, video per
sensibilizzare tutti e in particolare noi adolescenti ai pericoli derivanti dal
fumo.
Siamo stati
molto attenti e abbiamo compreso i danni che il fumo provoca al corpo umano.
Un momento per
noi di prevenzione e riflessione utile ed educativo.
Siamo gli
allievi della classe prima A- corso sociale dell’Istituto professionale
“Lanino” e ora abbiamo davvero la consapevolezza delle gravi malattie a cui
potremmo andare incontro.
Il fumo di sigaretta , sia attivo che passivo, contiene
polveri sottili PM10 inquinanti per l’ambiente e dannose per la nostra salute
in quantità paragonabili a quelle emesse da un motore non ecologico.
La sigarette
peggiorano la memoria e altre prestazioni del cervello.
La nicotina crea
dipendenza sia fisica che psicologica.
Il cuore, i
polmoni si ammalano.
Circa il 25% del
totale delle malattie circolatorie sono legate al fumo.
La bocca è
colpita dal fumo.
La sigaretta è
come un piccolo vulcano che erutta lava a meno di 10 cm dalle labbra di un
fumatore.
Il fumo abbassa
le difese immunitarie.
La Fondazione
del professor Veronesi combatte il fumo e noi ringraziamo questa opportunità che oggi ci è stata offerta
per comprendere il pericolo di questo “vizio”.
Abbiamo saputo
che le aziende del tabacco concentrano le risorse nei Paesi più poveri, privi
di leggi che tutelino i più giovani e rivolgono proprio ai ragazzi le loro campagne
pubblicitarie.
Questo è molto preoccupante.
Siamo tornati a
scuola coscienti che è nostro diritto avere e condurre una vita sana anche nel
rispetto dell’ambiente.
Un invito ai
giovani a smettere di fumare e, ancor di
più, a non iniziare.
Classe I A- Corso Sociale
Ipc Lanino
VercelliOggi. it
è e sarà sempre gratuito.
Per effettuare una donazione clicca: http://www. vercellioggi. it/donazioni. asp
Commenta la notizia su https://www. facebook.
com/groups/vercellioggi
Per leggere e commentare anche le
principali notizie del Piemonte:https://www.facebook.com/VercelliOggiit-1085953941428506/?fref=ts