
E’ stata approvata, nonostante la contrarietà del PD e del
Sindaco, la Mozione presentata dalla Lega Nord insieme a tutta la Minoranza,
per confermare e rifinanziare l’Osservatorio Socio Assistenziale Vercellese. I
grandissimi rischi ambientali a cui i vercellesi sono soggetti, legati a un mix
di fattori che vedono inquinamento di aria, acqua e suolo, anche in relazione a
precedenti attività industriali nel nostro territorio, sono venuti sempre piu’
fuori anche come dati e numeri sia per la relazione di ARPA del 2015 che per l’ottimo
lavoro fatto dai Ricercatori dell’Università Palin e Salerno, di tale
Osservatorio, in tantissimi anni di attività, documentati da molte
pubblicazioni. Secondo la Lega Nord, ma
anche Vercelli Amica, M5S, Forza Italia, e Siamo Vercelli, non ha senso privarsi o depotenziare il
Comune di un Osservatorio neutrale che è esperto in studi di
Epidemiologia Ambientale nel nostro territorio, forte dei tanti e voluminosi
studi precedenti. A maggior ragione quando nel frattempo, a parte la pubblicazione
di ARPA del 2015 (perfettamente in linea con dati forniti da altri studi dei
Ricercatori finanziati dalla LILT) che
ha causato evidentemente un terremoto, oltre a questi Ricercatori NESSUNO
ha pubblicato altro sui rischi per la salute. Le profonde modificazioni
urbanistiche in alcuni quartieri o aree
fortemente inquinate come quella dell’area ex-Montefibre da corso Rigola fino al
sottopasso, impongono al Comune la massima attenzione e come Amministratori
responsabili riteniamo che sia opportuno che oltre al Tavolo Ambiente – Salute
da poco avviato da ASL Provincia e Comune (ottima iniziativa), sia opportuno
indirizzare e potenziare il lavoro di Epidemiologia Ambientale fin’ora eseguito dai Ricercatori
OSAV. Mentre abbiamo registrato l’astensione della Sinistra, mi
chiedo di cosa abbia paura il PD che ha votato contro. Perché fino all’anno
scorso tutti i lavori scientifici e le pubblicazioni epidemiologiche in merito
erano considerate valide, e ora invece si è posto politicamente in modo contrario
a tale attività. In Aula l’Assessore Broglia ha dichiarato che non ci sono i soldi.
Non ci sono 10.000
euro per occuparsi della salute dei vercellesi? Però’ ci sono per tante altre cose, vengono
spese cifre anche superiori per attività di interesse collettivo
opinabile.
Cons. Comunale e Capogruppo Alessandro Stecco