Sono
previste numerose adesioni anche nel Vercellese allo sciopero nazionale dei lavoratori del settore
tessile-abbigliamento indetto
dalla Filctem Cgil venerdì 13 gennaio. Questa
seconda giornata di sciopero - la prima era avvenuta lo scorso 18 novembre 2016
- è stata indetta per «il rinnovo del
contratto scaduto il 31 marzo 2016 e per gli aumenti salariali che non devono
definiti e assegnati dopo eventuali inflazioni, perché in questo modo il
salario dei lavoratori tessili non vedrà nessun incremento della capacità di
acquisto», spiega Daniele Bovolenta, segretario generale della
Filctem Cgil Vercelli Valsesia.
Soltanto nel Vercellese, sono più di 3mila i
lavoratori interessati dal rinnovo contrattuale e tutti attivi in aziende
rappresentative del settore a livello nazionale: alla Loro Piana (gruppo Louis
Vuitton), alla Zegna Baruffa, al Lanificio Colombo, Reggiani e Comero, alla
tessitura di Crevacuore.
La decisione di indire una seconda giornata di
sciopero è stata decisa per «battere le resistenze di Smi-Sistema Moda Italia
che si è assunta la responsabilità di tenere fermo il negoziato, e quelle
dell'associazione degli imprenditori calzaturieri che ci hanno proposto
l'ennesima pausa di riflessione», ha spiegato Emilio Miceli, segretario
generale della Filctem-Cgil nazionale.
I tessili devono costruire un proprio modello di
relazioni industriali e un proprio modello contrattuale con un salario
equo che derivi dalla contrattazione. Ma è di
diverso avviso la controparte che, con un atteggiamento sostanzialmente
rinunciatario e appiattito su Confindustria, ha proposto di copiare il
contratto dei metalmeccanici. In questo modo la buona abitudine ultra-decennale
delle relazioni industriali dei tessili sarebbe irrimediabilmente svilita. Ed è
anche per questo motivo che è stato indetto lo sciopero del 13 gennaio.
C’è la necessità di costruire un contratto nazionale
con delle coordinate chiare, negoziando il salario e le condizioni normative:
questa è la posizione che la Filctem Cgil porterà in piazza il prossimo 13
gennaio, in un presidio nazionale previsto a Firenze.
Per informazioni: Daniele
Bovolenta, FILCTEM Cgil, cell. 335 274619
VercelliOggi.it è e sarà sempre gratuito.
Per effettuare una donazione clicca: http://www. vercellioggi. it/donazioni. asp
Commenta la notizia su https://www.
facebook. com/groups/vercellioggi
Per leggere e commentare anche le
principali notizie del Piemonte: https://www.facebook.com/VercelliOggiit -
1085953941428506/?fref=ts