Siamo ai blocchi di partenza della Sagra della Rana, happening
estivo che quest’anno festeggia il suo 43° compleanno.
Siamo qui a spegnere un’altra candelina, e come sempre, ci
mettiamo a pensare a tutto il tempo e agli avvenimenti intercorsi tra un
compleanno e l’altro, e anche alle persone che hanno colorato e camminato con
noi nelle varie avventure della nostra comunità rionale.
Il taglio del nastro è previsto per le ore 18.30 di giovedì 29
Agosto, al parco Baden Powell. Quest’anno il pensiero più
grande va ad Andrea,
che in questo gennaio ci ha lasciati, il suo sorriso e la sua presenza erano
rocce sicure sulle quali fare affidamento, su di lui in questi mesi sono state
spese stupende che hanno descritto perfettamente la bellissima persona che era
e noi non possiamo che essere fieri di aver camminato con lui. Vogliamo
ricordarlo con un suo pensiero, che per noi si fa impegno, cioè imparare a
trasmettere e cedere il testimone delle tradizioni alle nuove generazioni,
trasmettendogli la passione e il senso di responsabilità, per amore di questa
stupenda città. Lo
ricorderemo insieme agli altri amici del nostro comitato, nella consueta
messa al parco della domenica mattina alle ore 10.30, celebrata dal
nostro parroco Don Bruno Capuano.
Come più volte detto pensare alla Sagra per noi è come pensare
ad un appuntamento di famiglia, un compleanno, una
ricorrenza speciale, dove famiglia e amici si ritrovano a condividere momenti
di festa, allegria e sinergia, per creare e regalare emozioni al pubblico che
viene a trovarci.
Negli anni la nostra Sagra, ha sostituito il vecchio di
d’la festa, ed è proprio questo il “fil rouge” che ha guidato tante nostre
scelte organizzative e culinarie. Negli anni abbiamo cercato di sperimentare nuovi piatti,
senza mai perdere di vista la territorialità e la qualità delle materie prime,
cercando di prepararle quanto più possibile alla “maniera della nonna”, senza
pensare al tempo di preparazione e alla comodità ma solo alla qualità del
prodotto finale.
Questa mentalità unita alla serietà, ci ha sempre premiati,
e portati anche fuori dal territorio provinciale e regionale, nominandoci
ambasciatori della cucina Vercellese.
Il programma di quest’anno è ricco di eventi e di grandi
orchestre, anche della zona. Sul nostro campo sportivo, dedicato ad Eusebio
Castigliano, nelle giornate di venerdì e sabato ci saranno i tornei,
“Bebo Gugino”
e “Trofeo La
Rana”, riservati alla categoria Veterani.
Immancabile il Banco di Beneficenza, curato dalle signore del
consiglio dell’oratorio parrocchiale.
La cucina aprirà tutte le sere dalle 19.15 e la domenica
anche a pranzo. Le serate saranno allietate da ottime orchestre, giovedì sarà
la volta di Alex
Tosi, venerdì toccherà ad Alex Cabrio, mentre sabato, serata di musica e
spettacolo con la band Time Travel. Quest’anno chiuderà la 4 giorni
di festa la band di Paola Damì.
Tutto questo e molto altro ancora in questa 4 giorni di
festa del nostro rione, perciò vi invito a seguirci sui nostri canali social e
sul nostro sito internet www.rionecappuccini.vc.it e sulla pagina Facebook “Gruppo
carnevalesco Cappuccini”.
Redazione Vercelli