Don Gino Momo di Palestro
Saranno tre i sacerdoti della diocesi di Vercelli che parteciperanno al Convegno Sacerdotale “La nuova evangelizzazione alla luce dell’Evangelii Gaudium” che si terrà a Roma dal 26 al 28 gennaio presso la direzione generale dei Silenziosi Operai della Croce, l’associazione fondata dal beato Luigi Novarese.
I tre parroci, don Gino Momo di Palestro, don Bruno Capuano di Olcenengo e don Fiorenzo Vittone di Bianzé, prenderanno parte a tre giorni di incontri, approfondimenti e preghiere per discutere sulle parole di Papa Francesco “La Chiesa diventi una casa per molti, una madre per tutti i popoli e renda possibile la nascita di un mondo nuovo”.
L’evento, divenuto per molti un appuntamento annuale, vedrà la partecipazione di sacerdoti e fedeli da tutta Italia ed è organizzato dalla Lega Sacerdotale Mariana, una delle associazioni fondate dal beato Luigi Novarese, nata nel 1943 per venire in aiuto ai preti infermi, feriti o in gravi condizioni economiche a causa della guerra.
Lunedì 26, monsignor Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione tratterà una relazione dal titolo “Per una nuova cultura dell’annuncio evangelico” mentre martedì don Angelo Corvo, parroco nella diocesi di Nardo – Gallipoli, affronterà il tema “La parrocchia generatrice di fede”. Al pomeriggio invece toccherà a mons. Marcello Semeraro, vescovo di Albano, parlare della figura del sacerdote nell’Evangelii Gaudium.
Il convegno si concluderà mercoledì 28 gennaio con la partecipazione all’Udienza generale di Papa Francesco in Piazza San Pietro.
“Con l’Evangelii Gaudium - spiega don Armando Aufiero, tra gli organizzatori del convegno - papa Francesco invita tutti i fedeli a uscire dalla propria comodità e ad avere il coraggio di raggiungere tutte le periferie che hanno bisogno della luce del Vangelo.
E un ruolo determinante appartiene proprio ai sacerdoti come pastori e testimoni.
Un messaggio che è in perfetta sintonia con le opere e l’apostolato del nostro padre fondatore, beato Luigi Novarese, definito da San Giovanni Paolo II l’apostolo degli ammalati”.
VercelliOggi.it è e sarà sempre gratuito.
Puoi aiutarci a crescere effettuando una libera donazione nelle modalità seguenti, illustrate cliccando questo link:
http://www.vercellioggi.it/donazioni.asp
Commenta la notizia su https://www.facebook.com/groups/vercellioggi
|