Noi alunne del quarto e del quinto anno dell’Ipsia
Lombardi, sezione moda (progettazioni tessili e sartoriali) siamo state, mercoledì
30 ottobre, a Milano, presso il BASE, l'area polifunzionale dedicata ad arte e
creativitàdi via Bergognone, per assistere ad un evento legato a Fashion
Graduate Italia, accompagnate dai professori Bestetti e Reffo.
Il fitto programma in agenda all’edizione di quest’anno comprende le
sfilate delle scuole e accademie partecipanti (tra cui Istituto
Marangoni, IED, Naba, Domus Academy e non solo) ma anche momenti di portfolio
review con i professionisti del settore, workshop specialistici e incontri su
tematiche care alla generazione del futuro.
Non sono mancati eventi, talk, laboratori e static show per
raccontare il presente e immaginare il futuro dei giovani che vogliono
intraprendere una carriera nel mondo della Moda.
Per noi studentesse dell’indirizzo PTS si è trattato di una
bella occasione per vedere da vicino modelli e poter assistere
alle
sfilate degli studenti delle migliori scuole di moda italiane: è un
importante momento di confronto sui differenti approcci al progetto e al
sistema.
Concordiamo con l’Assessora alle Politiche per il Lavoro,
Attività
Produttive, Moda e Design del Comune di Milano, Cristina
Tajani che ha dichiarato come “appuntamenti di questo genere sono
fondamentali per valorizzare l’intero fashion system italiano,
affiancando alle aziende anche le principali realtà di formazione nel
settore moda con l’obiettivo condiviso di coltivare, sviluppare e
valorizzare i tanti giovani talenti. Risorse indispensabili per
competere sulla qualità e tramandare il grande patrimonio culturale,
creativo, tecnico e industriale del Made in Italy”.
L’esperienza è stata positiva e stimolante e speriamo di
potervi prendere parte anche negli anni a venire…chissà, questa volta, magari,
tra gli addetti ai lavori!
Le alunne
della 4 e 5 PTS
Redazione di Vercelli