Nella
mattinata di lunedì 4 novembre scorso, noi alunni del corso per Odontotecnici
dell’IPSIA Lombardi di Vercelli abbiamo avuto modo di seguire una lezione alternativa.
Ospite-relatore della giornata è stato il signor Gian Maria Piras, contattato dal
prof. Tiziano
Monfermoso, vercellese ed ex alunno della nostra scuola, che ha
catturato la nostra attenzione illustrandoci le caratteristiche di un simulatore di
movimenti mandibolari da lui interamente progettato e realizzato.
Si tratta di un vero robot, frutto di anni e anni
di studi e ricerca, che rappresenta una vera novità e rivoluzione nel campo
della protesica. Collegandosi al canale youtube è possibile vedere in azione
questo strumento ed approfondirne le specifiche funzioni.
Presentato alla fiera di ottobre a Bologna, questo sistema,
che sfrutta sofisticati sistemi tecnologici e digitali, sta per entrare nel
mercato mondiale del settore.
Il signor Piras, con
chiarezza e semplicità, ce ne ha spiegato le caratteristiche, il funzionamento
e le possibili applicazioni. E’ stato bello avere finalmente, sui banchi di
scuola, un’anteprima innovativa e l’opportunità di accostarci a tecniche
lavorative all’avanguardia.
Noi, futuri odontotecnici, sogniamo di riuscire a migliorarci,
affacciandoci al mondo del lavoro, e diventare bravi come Piras, ma soprattutto di essere
in grado di realizzare progetti altrettanto importanti.
Le classi 4 A e 5 A
Odonto
Redazione di Vercelli