La presidente della Comunità, Rossella Bottini Treves, comunica
con profonda tristezza la scomparsa del suo Maestro Rav Elia Refael Azriel Enrico Richetti.
Rav Elia Richetti, membro della Consulta
Rabbinica, già Presidente dell’ARI, è stato Vice Rabbino Capo di Milano,
Rabbino Capo di Trieste e di Venezia, Rabbino di Vercelli e di Merano, Rabbino
di riferimento per le Comunità di Verona e di Napoli, negli ultimi anni era Rav
del Bet Hakeneset Yosef ve-Eliahu di Milano.
Si tratta di una gravissima perdita per la nostra Comunità
ebraica, per tutto l'ebraismo italiano e per tutti i suoi amici ebrei e non
ebrei.
Lo ricordiamo per la sua saggezza e la sua sapienza, per il
carattere amabile, per la capacità di comunicare pensieri profondi sempre
trovando le giuste parole, con il sorriso e con affabilità con cui sapeva
essere veramente vicino nei momenti lieti come in quelli più tristi.
Il Consiglio della Comunità, confortato dalla sua amicizia,
stima e disponibilità, l’aveva appena nominato Rabbino Capo della Comunità
ebraica con molti progetti in corso sia nella Sinagoga di Vercelli, che in
quella di Biella.
Rav Richetti, un Maestro che ha lasciato una traccia
indelebile in tutti i luoghi in cui è stato chiamato ad agire. Maestro
eccezionale di Torah e di vita e di azioni, ottimo interlocutore, sempre pronto
e disponibile, che mi ha sempre accompagnata e sostenuta in questi ultimi 20
anni di presidenza.
Ha trasmesso intense emozioni nelle nostre Sinagoghe con la
sua voce potente e melodiosa, avendo a cuore la conservazione delle tradizioni
e dei canti di tutte le comunità ebraiche in Italia. Siamo vicini alla moglie,
ai suoi figli e in questo triste momento.
Barùkh Dayan Ha-Emet. Sia il suo ricordo di Benedizione.
Redazione di Vercelli