La materia, diciamolo
subito, è di quelle che si prestano a
percorre strade accidentate e terreni scivolosi.
O il contrario, la metafora non è poi
così importante.
Perché regolata da norme che, di tanto
in tanto, cambiano, è sempre tutto un po’ interpretabile.
Conta che un’Azienda a capitale misto
(Pubblico – Privato) sia solo “partecipata” da un Ente Pubblico?
Cioè l’Ente Pubblico sia in minoranza
(anche 49,99) nel Capitale Sociale?
Conta che, invece, sia “controllata”?
Cioè l’Ente Pubblico abbia la
maggioranza delle Azioni (anche il 50,001 per cento)?.
Ma andiamo con ordine.
***
Per dire subito che questa
interrogazione, molto, ma molto significativa, presentata dai Consiglieri
Comunali di Vercelli Paolo Campominosi (Voltiamo Pagina), Carlo Nulli
Rosso (Pd), Michelangelo Catricalà (M5Stelle), mette gli aspetti
giuridici, se non in secondo piano, quanto meno sullo sfondo.
Per evidenziare, invece, quelli politici,
di costume, di sostanziale (si ripete: sostanziale, autentico) rispetto delle
più elementari esigenze di trasparenza.
L’Ente Pubblico deve
essere una casa di vetro.
Non c’è e non ci deve essere spazio
per bizantine interpretazioni di Legulei in cerca di scappatoie: la norma è la
base, il minimo; ma si può e si deve, eventualmente ed in nome della
trasparenza, andare oltre.
Studiarsi di fare e dare di più.
E vediamo, allora, qual è
il problema.
***
I problemi sollevati
dall’interrogazione, in realtà, sono due.
***
Il primo.
Daniele Baglione ed Angelo
D’Addesio sono
nominati nel Consiglio di Amministrazione di Asm Vercelli spa (Socio unico di
Atena Trading srl) e D’Addesio ne è il Presidente.
Ebbene, se il Lettore vuole
controllare, può vedere sul sito internet del Comune che, tutti coloro che
sono eletti – dall’ultimo Consigliere, fino al Sindaco, ma anche i
“nominati”, cioè gli Assessori - devono
depositare la propria dichiarazione dei redditi.
Si incomincia, ovviamente, da quella
del 2018, anno precedente quello della carica.
Il motivo – la ratio della norma – sembra, anche al profano, assai
semplice, per non dire elementare.
L’eletto deve rendere
pubblica quale sia
la propria situazione, prima, durante e persino dopo l'espletamento del mandato.
Qualche esonero è concesso, dalla
norma, con riguardo ai parenti e conviventi, che sono comunque compresi in
questo ordine di adempimenti e non è difficile capire perché.
Leoluca Orlando, quando venne a Vercelli nel remoto 1990, al Cinema Italia, al
convegno intitolato “Vercelli come Palermo”, trattando di moralizzazione
della vita pubblica, non esitò a parlare di uomini politici senza una lira,
che però avevano “la moglie ricca”.
***
E’ pacifico – per i profili sostanziali, al di là del dettato normativo,
tempo per tempo cangiante – che la doverosità di un adempimento del genere,
cioè il deposito presso l’Ente Pubblico che conferisce la nomina, della
dichiarazione dei redditi, debba estendersi anche a quelle persone
che, dall’Ente, sono nominate a rappresentarlo presso gli Organi Amministrativi
di società partecipate o controllate.
***
Cosa il Sindaco risponderà
ai Consiglieri (l’interrogazione è
integrale, al termine di queste righe), in ordine agli aspetti giuridici, lo si
saprà presto.
I Consiglieri – nel trattare e sollevare
questo tema – evidentemente mettono l’accento sugli aspetti di costume
politico, di rispetto sostanziale di una esigenza di
trasparenza.
Perché il problema è
proprio questo: sul sito internet del
Comune di Vercelli, alla Sezione “Amministrazione Trasparente”, non risultano pubblicate le dichiarazioni dei redditi 2018 di
Daniele Baglione e Angelo D’Addesio.
I due sono stati nominati a
rappresentare il Comune di Vercelli (Socio di minoranza) in seno al Consiglio
di Amministrazione di Asm Vercelli spa.
Sono, inoltre, incarichi
retribuiti: il rilievo ha ragion d’essere, perché
vi è l’esonero esplicito per la cariche gratuite.
D’Addesio è poi stato
nominato Presidente.
Perché il sito del Comune
non pubblica anche le loro
dichiarazioni dei redditi 2018?
Al Sindaco la risposta.
***
Come al Sindaco tocca anche la
risposta sul secondo argomento sollevato dagli interroganti.
Si tratta dei siti
internet di Asm
Vercelli spa e di Atena Trading srl, a Socio unico, cioè il capitale sociale è
interamente posseduto da Asm, perciò, al 40 per cento, dal Comune.
Ebbene, qui la situazione evocata
dai Consiglieri è sconcertante.
Su nessuno dei due siti
compaiono i nomi dei Consiglieri di
Amministrazione né dei componenti dei Collegi Sindacali.
Non è difficile verificare.
Ecco il sito di Asm Vercelli
spa.
Ed ecco quello di Atena
Trading srl.
***
Mentre sul sito di Asm si
può, almeno, leggere il bilancio dell’Azienda, su quello di
Atena Trading nemmeno questo (a meno che non riusciamo a trovarlo).
Ciò significa che se, almeno con molto
ritardo ed indirettamente, di Asm Vercelli spa, si possono conoscere i nomi di
Amministratori e Sindaci, in quanto firmano il Bilancio, mancando questo non si
sa niente di niente.
Se uno vuole venire a
sapere come sia costituito – ad esempio – il Collegio
Sindacale di Trading, deve andare in Camera di Commercio e pagare otto euro di
visura.
E, nel frattempo, magari si dimentica
anche, con tutte le cose che ci sono da fare.
Sapere – ad esempio – chi siano i componenti degli Organi
Amministrativi e di Controllo, ha una grande importanza.
In particolare (uno dei tanti esempi) per leggere, eventualmente, come giustifichino, nelle note integrative, il fatto che, quando uno paga la
bolletta, i soldi non finiscano alla società che emette la fattura, ma al “tesoriere” Iren.
Sì: uno paga il bollettino
dell’acqua e i
soldi vanno direttamente ad Iren, nella
sua veste di Tesoriere.
Ma di questo riparleremo presto.
Ora ecco il testo dell’interrogazione.
***
Alla
cortese attenzione del
Sindaco di Vercelli
Avv. Andrea Corsaro
I
sottoscritti Consiglieri Comunali,
RILEVATO che, nella sezione “Amministrazione
trasparente” del sito ufficiale del Comune di Vercelli non risulta pubblicata
la dichiarazione dei redditi 2018, dei componenti del Consiglio di
Amministrazione di Asm S.p.A. di nomina comunale, tranne quella del Consigliere
di Amministrazione, Dott. Antonio Prencipe;
CONSIDERATO
che, la materia è regolata da norme specifiche, tra le quali, ma non
solo, il Decreto Legislativo 33/2013;
VALUTATO, inoltre, che il Sito internet di
Asm S.p.A. e anche quello di Atena Trading srl a socio unico (quindi con la
indiretta, ma cogente, partecipazione pubblica) non indicano neppure i
nominativi dei componenti dei rispettivi Consigli di Amministrazione, né dei
Collegi Sindacali: tali elementi si possono conoscere solo consultando – dallo
stesso Sito – i Bilanci degli esercizi precedenti. Tuttavia, l’ultimo
disponibile è quello 2018, che ovviamente reca ancora i nominativi degli
Amministratori e Sindaci in allora in carica, non gli attuali;
CONSIDERATO che tali elementi conoscitivi,
riferiti in particolare all’anno precedente quello dall’assunzione
dell’incarico e poi, via via, in quelli successivi, costituiscono un elemento
di trasparenza essenziale che deve essere messo a disposizione del pubblico;
TUTTO
CIO’ PREMESSO,
si interroga
la S.V., al fine di conoscere:
1)
Se
il Comune di Vercelli ritenga di dover venire a conoscenza dei dati e documenti
di cui ai punti di premessa, in capo agli Amministratori di Asm spa, Avv.
Daniele Baglione ed Avv. Angelo D’Addesio, in quanto designati dal Sindaco, in
rappresentanza del Socio Comune di Vercelli;
2)
Se
il Comune ha contezza del fatto che le dichiarazioni in parola non risultino
pubblicate sul sito Internet del Comune di Vercelli;
3)
Se
il Comune – Socio di Asm spa – ha contezza del fatto che il Sito internet di
Asm spa e quello di Atena Trading srl a Socio unico, non pubblichino nomi e
dati relativi ad Amministratori e Sindaci delle due Società;
4)
Quali
provvedimenti ed iniziative il Comune di Vercelli intenda eventualmente
intraprendere per richiamare gli Amministratori Avv. Angelo D’Addesio e Avv.
Daniele Baglione all’adempimento consistente nel deposito e poi (a cura del
Comune) pubblicazione sul sito internet ufficiale del Comune di Vercelli delle
rispettive dichiarazioni dei redditi relative all’anno 2018;
5)
Quali
provvedimenti ed iniziative il Comune di Vercelli intenda eventualmente
assumere, in qualità di Socio, onerato di particolari doveri e responsabilità
in ordine alla trasparenza di ogni aspetto dell’attività della Pubblica
Amministrazione, al fine di richiamare gli Amministratori di Asm spa e, loro
tramite, quelli di Atena Trading srl a Socio unico, affinchè i rispettivi Siti
internet aziendali siano opportunamente e doverosamente integrati con tutte le
necessarie informazioni in ordine alla governance aziendale.
Vercelli,
07/06/2020
Paolo
Campominosi
Michelangelo
Catricalà
Carlo Nulli
Rosso