Trucioli, ormai è tutto uno
sbaciucchiarsi con Iren.
Le impressioni dei giorni scorsi
troverebbero conferma.
L’Amministrazione del Sindaco Andrea
Corsaro sarebbe sostanzialmente d’accordo sulla realizzazione della fabbrica di
pallets fortemente voluta da Iren.
Ma la multiutility emiliano – ligure -
torinese ha deciso di demandare la realizzazione dell’impianto ad Atena Asm.
Bisogna capirli.
Quando c’è da guadagnare, come nel
caso dell’impianto di biomasse a Santhià, se lo comprano in proprio.
Quando i margini sono risicati,
affidano ad Atena Asm.
A loro basta avere un posto – Vercelli
– dove convogliare tutti i rifiuti legnosi di scarto che raccolgono in Pianura
Padana.
Sono circa 100 mila tonnellate l’anno.
L’investimento è di 36 milioni (il
Comune condivide il rischio al 40 per cento: tale è la propria quota di
partecipazione azionaria in Atena Asm), ma è suscettibile di lievitare molto se
si introducono implementazioni utili per abbattere l’emissione di formaldeide.
Perché, come sappiamo, il problema è
la possibilità che la formaldeide liberata nel processo sia dispersa in
atmosfera.
E’ un principio attivo potenzialmente
oncogeno e di sicuro, in quest’area, abbiamo bisogno di tutto, tranne che di
altri fattori inquinanti (sia pure nella norma) a tenere viva la fiamma delle
percentuali oltre la media dei dati epidemiologici.
La pratica tornerà in Conferenza dei
Servizi (l’Organo Tecnico provinciale che dà o non dà le autorizzazioni) a metà
novembre.
Per allora saranno acquisiti altri
pareri tecnici.
E’ per questo che il Comune deve
correre.
Il Consiglio Comunale deve deliberare
la variante prima che si riunisca di nuovo la Conferenza dei Servizi: la bozza di deliberazione - già adottata dalla Giunta - è integrale in jpg al termine dell'articolo.
La Commissione il 30, il Consiglio il
31, la Conferenza dei Servizi a metà novembre.
Così piace ad Iren: scattare.
Ruere in servitium di
tacitiana memoria.
Mercoledì, dunque, in Commissione la
variante al Piano Regolatore per “fare la strada”, dal punto di vista
urbanistico, all’insediamento: in quella sede forse qualcuno scoprirà le carte.
***
Ma se con i trucioli siamo agli
sbaciucchiamenti, sembra che ad Iren non basti ancora.
Sembra proprio che voglia di più.
Cosa?
Il Lettore si tenga forte.
Stanno tornando alla carica con la
letamaia in Area ex Polioli.
La centrale a biomasse per la
produzione di metano e compost che porterebbe a Vercelli tutti i rifiuti
organici della Pianura Padana (il 70 per cento conferiti dalla stessa Iren all’azienda
vercellese onerata, la Polioli Bioenergy).
Ma – stando a rumors credibili – sembra
però che le brache fino a questo punto a Palazzo Civico non le vogliano ancora
calare.
Che loro ci provino ancora, è un
fatto.
Che ci riescano, al momento non è
detto.
La strada, per ora, sembra
spianata solo per i trucioli.