Francesca Lo Magno, regina di denari del Comune di Vercelli
Ringraziamo i nostri ormai infaticabili segnalatori di (lauti) stipendi per ilcertosino lavoro di ricerca di cui si sono fatti carico anche nei giorni immediatamente precedenti il Natale.
Ebbene, mancavano all’appello almeno due importanti informazioni sugli emolumenti riconosciuti dalla Pubblica Amministrazione a Dirigenti del Comune di Vercelli.
Il primo era un vero e proprio oggetto misterioso e a lungo abbiamo faticato anche solo a mettere a fuoco di che si stesse parlando.
Nella migliore delle ipotesi, la risposta all’interrogativo era: ma che c’è di nuovo? Glielo davano già…
E già, ma noi purtroppo non lo sapevamo e chissà quanti come noi.
Ordunque, si è chiarito che la Dottoressa Francesca Lo Magno, oberata com’era di lavoro nel duplice ruolo di Segretario Generale e Direttore Generale del Comune di Vercelli, trovava comunque un po’ di tempo da dedicare alla Segreteria del Co.ve.var. il Consorzio obbligatorio che si occupa di rifiuti raggruppando tutti i Comuni della provincia di Vercelli.
Presieduto da Andrea Corsaro, Primo cittadino del Capoluogo ha, come abbiamo visto, un Segretario, cui viene passato uno stipendio di 2 mila euro al mese.
Stipendio che, naturalmente (?), non è devoluto alla Pubblica Amministrazione di appartenenza del Funzionario - appunto il Comune di Vercelli – ma che è la stessa Dottoressa Lo Magno ad intascarsi con puntualità ogni santo 27.
Sommati ai 139 mila euro che già la Lo Magno percepiva (dati 2011) quale compenso annuo dal Comune, fanno la bellezza di 163 mila euro annui riconosciuti alla Signora.
Complimenti.
Ma, come ricorderemo, mancava ancora un altro tassello: la retribuzione del Responsabile amministrativo del Covevar, che altri non è che il già pluri incaricato Dott. Silvano Ardizzone, Ragioniere Capo del Comune.
Prende qualcosa in meno della Lo Magno, circa 1.800 euro al mese i quali, sommati ai 130 mila già noti
Guarda anche:
portano le sue entrate a circa 150 mila euro l’anno.
Chapeau!