TRINO, L'85 PER CENTO DEI DIPLOMATI ALL'ALBERGHIERO 'RONCO' TROVA LAVORO NEI PRIMI DUE ANNI POST SCUOLA - Andiamo a conoscere meglio questo fiore all'occhiello del sistema formativo della nostra provincia - FILMATI E GALLERY
è bello fare vedere i talenti della nostra realtà provinciale.
Due ore ben spese, quelle che nella settimana appena
conclusa abbiamo avuto il piacere di passare all’Istituto Alberghiero Sergio
Ronco di Trino.
Non è una novità,
d’altra parte.
Da tempo il
nostro Giornale segue questa scuola – modello con la consapevolezza di offrire
ai Lettori un esempio di come la nostra provincia sappia essere punto di riferimento
per tante altre realtà della Regione.
Piccola videoincursione nell'Open Night al 'Sergio Ronco' di Trino
Ci diamo una mano
a vicenda: VercelliOggi.it, sin dalla sua “web-culla”, nel gennaio 2009 (tra
poco il decennale) ha sempre cercato di essere una finestra sul nostro
territorio, a cui affacciarsi da tutto il resto della Penisola e non solo.
Per esempio, in
questo momento (ore 18,15 di domenica) ci sono 2 Lettori dagli Stati Uniti e
uno dall’India.
Uno da Roma ed un
altro da Merano.
Benvenuti a
tutti.
***
Ma certo è bello fare vedere i talenti della nostra
realtà provinciale.
Così da anni
ormai frequentiamo il “Ronco”, per tante iniziative che sanno trasmettere
soprattutto una cosa.
Il senso di appartenenza, l’orgoglio di ragazzi ed Insegnanti di
lavorare in e per questa Scuola.
Che – come vedremo
meglio più avanti, nel report messo a punto con gli Insegnanti – offre non solo
una speranza di lavoro, ma statistiche che parlano chiaro: entro i primi due
anni post diploma, l’85 per cento dei “licenziati”
trova un lavoro stabile.
“Stabile”,
talvolta, per modo di dire, perché un’offerta sempre allettante è rappresentata
dal lavoro sulle grandi navi da crociera.
Opportunità di
conoscere il Mondo impensabili per un giovane che abbia iniziativa e volontà di
farsi strada.
Poi, se è
permesso un apprezzamento che rivela l’abitudine a guardare un po’ sotto la
superficie delle cose, ci ha sempre impressionato la pulizia assoluta di ogni
locale.
Come si vede nel
filmato di apertura, in questa occasione ci siamo soffermati anche in cucina,
un po’ il cuore del “sistema Ronco”.
Non un odore
fuori posto, non un alone opaco da nessuna parte.
Insomma, dieci e
lode, anche se non tocca a noi dare voti.
Non ultima, la
cortesia: che non è affettazione.
Si vede che sono
contenti di accogliere l’ospite: oggi con noi tanti genitori e allievi delle
Scuole Medie.
Che certamente ci
penseranno seriamente.
Ecco la cronaca
di questi giorni di Open day - La apriamo volentieri con un altro filmato, prodotto da loro con l'infaticabile prof. Massimiliano Sanfedino -
***
Si è appena
conclusa la settimana dell'Orientamento all'istituto Alberghiero "S.
Ronco" di Trino, che è stata
inaugurata da un
pranzo “dimostrativo”.
Ospiti d’onore il
Sindaco di Trino Daniele Pane ed il Vice Sindaco Roberto Rosso.
Presenti anche gli
Insegnanti responsabili dell'orientamento delle scuole medie, col desidero di
far conoscere le peculiarità dell'Istituto, al fine di poterle trasmettere ai
ragazzi che dovranno fare la scelta della scuola superiore.
Caratteristica
del "Ronco" è quella di unire il saper fare,quindi l'acquisizione di competenze pratiche,
con le conoscenze culturali, per creare l'opportunità di essere veri professionisti
del settore turistico e ristorativo
Da qui
l'impostazione didattica che, ad esempio, vede gli
alunni
protagonistidi cene didattiche, che
periodicamente vengono proposte all'interno dell'Istituto (le due appena
svoltea tema
"Oktoberfest"e La tradizione
piemontese: la Bagna Cauda), in cui le classi di cucina, sala, pasticceria e
accoglienza turistica scendono in campo e si cimentano con la preparazione di
questi eventi, ognuno per il suo settore, guidati dai loro docenti, per un
pubblico esterno. Non si tratta quindi di simulazione, ma di concreta
realizzazione pratica, conseguenza di uno studio e di unapprofondimento sul
tema.
Parte integrante
di questa didattica sono gli stage di Alternanza scuola-lavoro che vengono
svolti in strutture di grande prestigio, poiché la scelta della scuola è stata
rivolta a partner stellati e di valore internazionale come "Club
Méditerranée", "Hotel Villa Aminta" a Stresa, Hotel
"Hermitage" all'Isola d'Elba.
Quest'anno, è
stata lasciata agli studenti del "Ronco" la realizzazione e la presentazione
ai visitatori delle giornate di scuola aperta, di diverse interessanti
iniziative volte a evidenziare cos'è e com'è la scuola.
Sono stati
approntati dei "laboratori", legati alle attività e ai progetti che
vengono svolti a scuola, quali creazione eventi, wedding, robotica, bartender,
agenzia turistica, pasticceria, animazione.
Nelle giornate di
mercoledì, giovedì e venerdì ha avuto ottimi riscontri l'iniziativa "Vieni
astudiare con noi", con la quale gli alunni della scuola media, su prenotazione,
hanno trascorso un'intera giornata in Istituto, frequentando laboratori di
pratica e lezioni teoriche, per concludere con una lezione di
conversazione in
lingua straniera. Sensibilità speciale sul discorso linguestraniere,
indispensabili nell'attività turistica: all'alberghiero "Ronco" si
studiano Inglese e Francese per 5 anni e vengono attivati i corsi per il conseguimento
delle certificazioni PET e DELF.
***
Le competenze
acquisite in questo settore in continua espansione, unite alle competenze
linguistiche e alle molteplici esperienze pratiche, hanno fatto sì che un
sondaggio della Fondazione Agnelli, abbia verificato e posizionato l'Istituto
fra i primi a livello nazionale per l'occupazione post diploma, con 85% degli
occupati entro i primi 2 anni dal conseguimento del titolo.
***
Un'altra grande
fonte di soddisfazione, per gli ottimi risultati ottenuti e per la crescita
professionale offerta dall'Istituto ai suoi studenti,è la partecipazione a concorsi nazionali, uno
fra tutti "Chef e lode", con Antonino
Cannavacciuolo.
***
Scuola dinamica,
innovativa, propositiva, sempre al fianco dei propri alunni per accompagnarli
verso la loro massima realizzazione umana, professionale e culturale.
***
Data la grande
adesione all'iniziativa "Vieni a studiare con noi" e le innumerevoli
richieste, per poter offrire a tutti i ragazzi delle scuole medie di usufruire
di questa opportunità di conoscenza "ravvicinata" dell'istituto, nel
mese di gennaio vi saranno ancora due giornate: il 16 e il 23, dalle 9.30 alle
14.30,naturalmente su prenotazione al
numero 0161829455.
Open day di gennaio, sabato 12, dalle 9,30
alle 12,30.