Pier Franco Irico, dell’Associazione Tridinum

TRINO – Nuovi progetti per l’Associazione Tridinum.
Obiettivo: scoprire e valorizzare le tradizioni locali e la storia cittadina.
E’ emerso in occasione della conferenza stampa che l’associazione ha indetto
sabato scorso. L'associazione culturale Tridinum, che da anni si occupa del
museo Gian Andrea
Irico di Trino e che periodicamente
pubblica notiziari di storia locale (l'ultimo a fine agosto), intende
organizzare alcuni progetti volti a scoprire e valorizzare le tradizioni locali
e la storia cittadina. «Il primo – spiega Pier Franco Irico -, riguarda gli ex voto, conservati in
alcune chiese trinesi, particolarmente in quella di San Lorenzo (attigua
all'infermeria S. A. Abate), la cui confraternita e il cui presidente Gennaro, hanno attivamente collaborato con la Tridinum
(che si è avvalsa del lavoro fotografico del socio Claudio Ferrarotti). L'associazione
intende compiere un censimento di questi ex voto, anche per evitare che vadano
dispersi in futuro; organizzare una conferenza di carattere storico su questo
fenomeno devozionale e una piccola mostra». Il secondo progetto verte
invece sulla raccolta delle fotografie delle leve dei ventenni trinesi dalla
fine dell'ottocento a oggi; attualmente sono più di trenta le immagini depositate. «L'iniziativa
– continua Irico -, comprende anche la raccolta delle bandiere delle "vecchie"
leve, da sistemare nei locali del museo assieme a quelle già presenti (una
trentina). Anche in questo caso: censimento delle foto, mostra, piccolo
catalogo e conferenza sulla natura e nascita della festa della leva a Trino
(per la raccolta ed esposizione delle bandiere si fa conto, avendo bisogno di
spazio, che possano trovare ospitalità nei locali del Paleologo). La Tridinum
lancia inoltre un appello a tutti i "tiron" delle varie classi a
portare nel museo la foto del ventennio, che verrà scannarizzata e restituita».