La benedizione da parte di Don Marcello

(Sarah Trevisan) - Ottobre si conclude con una grande novità per gli stroppianesi. Il Bar Moderno, uno delle caffetterie più in voga del paese, situato sotto i portici di Via Mazzini, ha chiuso la saracinesca. I locali sono stati totalmente modernizzati per fare nascere “La Coccinella”, bar, paninoteca e caffetteria. A gestire l’esercizio sono Fabrizio Cantatore e Raffaella Norelli, caresanesi, già noti per aver gestito in passato “L’Osteria”, celebre bar e ristorante di Caresana. Alle ore 17 di sabato 30 ottobre 2010, ha avuto luogo l’inaugurazione ufficiale, a cui è accorsa una folta ressa di futuri clienti. Il Parroco Don Marcello Novella ne ha benedetto l’ingresso. Successivamente, il Sindaco di Stroppiana, Vittorino Piazza, ha tagliato il nastro tricolore, per dare il via al party celebrativo. Un animatore, travestito da clown, faceva divertire i piccoli realizzando simpatici giochi con i palloncini e truccando loro il volto. Cantatore ha spiegato cosa lo ha spinto a lasciare la sua rinomata trattoria per le distese stroppianesi: «È stata una nuova scommessa che ci permetterà di collaborare tutti uniti per questo paese. Stroppiana è un ideale crocevia ed una bella zona». Proporranno una ventata di novità come i grandi aperitivi (dalle 18 alle 20) i balli country, di latino americano, feste “a sorpresa” e novità coinvolgenti per ogni ricorrenza feriale. Come mai la scelta di un nome tanto originale? «Sia io, sia mia moglie abbiamo tatuato una coccinella. Speriamo che ci porti fortuna! Colgo l’occasione per ringraziare gli amici e i collaboratori che condividono con noi questa avventura. Sono molto riconoscente anche alla giunta comunale e al Sindaco Piazza, al Comandante dei Vigili Marco Socco e all’Architetto Pino Carenzo».