Oggi a Stroppiana
STROPPIANA
(g.bar.) – Oggi domenica 10 aprile
i
fedelisi sono riuniti per un cerimoniale religioso che si rinnova ad ogni
inizio di primavera davanti alla cappelletta di Santa Maria nei pressi della cascina che porta lo stesso nome.
La
bella giornata domenicale ha attirato nel pomeriggio decine di stroppianesi, e
non solo, che hanno partecipato numerosi per un momento aggregazione. Sul
‘sagrato’ hanno potuto così assistere alla Santa Messa, come ogni anno
officiata dal parroco del paese don Marcello Novella.
Il
recupero della chiesetta di Santa Maria è soprattutto merito della priora Caterina Oppezzo - vedova del noto fotografo stroppianese Giuseppe
Barale – che ha voluto riportare, con radicali restauri, questo piccolo
edificio religioso campestre, ai suo antichi splendori.
La cappelletta di Santa Maria si trova sulla strada
romana che univa la mai ritrovata Carbantia (Ad Medias) in territorio caresanese e Rigomagus (l’attuale Trino) sul percorso che andava da Pavia a Torino per
dirigersi poi verso le Gallie.
Il tratto nel territorio stroppianese si è sempre
chiamato ‘stra scüria’ (la strada scura, ombreggiata da una folta
vegetazione) e ancora negli Anni Cinquanta ai bordi dell’antico cammino furono
ritrovate parecchie tombe del primo secolo avanti Cristo, mentre la stessa chiesetta
pare essere stata costruita sulle fondamenta di una ‘ara’ romana.
VercelliOggi. it è e sarà
sempre gratuito.
Per effettuare una donazione clicca: http://www. vercellioggi. it/donazioni. asp
Commenta la notizia su https://www.
facebook. com/groups/vercellioggi
Per leggere e commentare anche le
principali notizie del Piemonte: https://www.facebook.com/VercelliOggiit-1085953941428506/?fref=ts