Il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese ha gestito due
interventi in Valsesia (Vc) nella giornata di ieri, domenica 21 febbraio. Il
primo nella zona del Colle Piglimò, tra Rima e Alagna, dove uno scialpinista si
è procurato un trauma a un arto inferiore intorno alle 11.30 della mattina. Un
tecnico del Soccorso alpino che si trovava in zona ha intercettato un compagno
dell'infortunato che scendeva alla ricerca di segnale telefonico e ha
effettuato la chiamata d'emergenza via radio fornendo indicazioni sulla
localizzazione dell'incidente. È intervenuta l'eliambulanza 118 che ha
recuperato l'infortunato tramite verricello e lo ha condotto in ospedale.
In seguito, nel primo pomeriggio, intorno alle ore 15.30,
una frana ha coinvolto la strada innevata che da Rassa conduce alle frazioni di
Piana e Rassetta. I tecnici del Soccorso Alpino hanno effettuato una prima
bonifica rapida alla ricerca di eventuali reperti che potessero indicare la
presenza di persone coinvolte e con la ricerca Artva. In seguito sono
intervenute un'unità cinofila da valanga e un'unità cinofila da macerie del
Soccorso Alpino della Guardia di Finanza con un elicottero e si è escluso il
coinvolgimento di persone. Nel frattempo i Carabinieri hanno contattato tutti i
proprietari delle autovetture parcheggiate a Rassa verificando che nessuno era
disperso. Sullo scenario sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco di Varallo
Sesia e Vercelli.
L'intervento si è concluso poco dopo le 20:30.
Sul posto era presente anche il sindaco di Rassa.
Redazione di Vercelli