Il gruppo si ricompatta
Trascorse poche ore dalla pubblicazione del resoconto sommario
della loro (prima) riunione,
http://www.vercellioggi.it/dett_news.asp?titolo=TRIPPA_PER_I_GATTI_/_349_-_Riunione_carbonara_alla_bocciofila_-_c&id=67634&id_localita=2
i rappresentanti del Laboratorio Democratico mandano questo
comunicato per dire che:
Il punto più esplosivo è l'idea di esautorare - in pratica - il Sindaco sulle politiche culturali.
Tutto il resto, come avrebbe detto Franco Califano, è noia - E non ho detto gioia, ma noia.
https://www.youtube.com/watch?v=s-rulfPyxuM
***
“L'azione di riequilibrio finanziario condotta, costituisce
solo il punto di partenza per una programmazione di iniziative necessarie e
realizzabili la cui concretizzazione i vercellesi si attendono”.
Norberto Greppi Alessandro
Bizjak Gabriele Bagnasco
L'assemblea del "
laboratorio democratico vercellese " riunitasi sabato 14 maggio, intende,
con spirito costruttivo avanzare alcune proposte alla Giunta e alla maggioranza
consiliare in occasione della presentazione del bilancio di previsione dell'Amministrazione
Comunale di Vercelli.
Sono, a nostro avviso, da
prevedere investimenti in settori fondamentali per lo sviluppo della città che
non potranno ovviamente derivare solo da entrate di natura straordinaria. Si
citano alcuni argomenti sui quali si ritiene siano da assumere iniziative
chiare e determinate:
Piano strategico: dopo lo svolgimento della prima fase il progetto
deve caratterizzarsi per una impronta molto più marcata sulle politiche
economiche e del lavoro con il coinvolgimento indispensabile e con un ruolo da
protagonisti dell'Università e delle forze economiche e sociali cittadine.
Politiche sociali: occorre
dare attuazione al programma elettorale : apertura del centro diurno integrato
presso la casa di riposo di Vercelli mediante convenzione con ASL;
potenziamento dell'assistenza domiciliare e dell'assistenza domiciliare
integrata sempre con convenzione ASL ; interventi sociali specialmente nei
quartieri della periferia, finalizzati a garantire i diritti dei minori e
l'integrazione delle famiglie più disagiate.
Politiche culturali: pare necessario costruire un programma ambizioso di
ampio respiro attraverso l'indispensabile apporto delle realtà culturali
locali, con l'obiettivo, non secondario, di ridefinire l'utilizzo degli spazi
disponibili a partire dalla valorizzazione di ARCA; a questo fine è utile
prevedere un governo unitario all'interno dell'amministrazione delle politiche
e delle iniziative.
Impiantistica sportiva: non può più attendere la decisione definitiva sulle
piscine comunali; si avviino rapidamente le procedure per la gara d'appalto su
progetto del Comune , così come deve essere stabilità la destinazione e la
funzione del sito " museo dello sport" accanto allo stadio Piola.
Edilizia pubblica: necessita la programmazione di interventi di
manutenzione ordinaria e straordinaria in particolare nelle zone periferiche
dove esistono situazione di evidente degrado.
Politiche ambientali: in sinergia con ATENA serve un impegno per migliorare sensibilmente
la pulizia e il decoro cittadino con interventi rapidi e risolutivi nello
smaltimento dei rifiuti, così come deve essere garantita più cura per quanto
riguarda i servizi cimiteriali, prevedendo la realizzazione di adeguate
strutture così come previsto dalle attuali disposizioni legislative.
VercelliOggi. it è e sarà sempre gratuito.
Per effettuare una donazione
clicca su
http://www.vercellioggi.it/donazioni.asp
Commenta la notizia su
https://www. facebook. com/groups/vercellioggi