Cane e uomo, un binomio inscindibile dalla notte dei tempi
“Serravalle by dog” ovvero una passeggiata con il proprio amico a quattro zampe per conoscerlo meglio e imparare a capirne gli atteggiamenti e le reazioni. La curiosa iniziativa è del Comune di Serravalle ed è in programma domenica, 26 settembre, con finalità benefica: il ricavato sarà devoluto infatti al canile rifugio “Il giardino di Quark” gestito dalla sezione Enpa di Borgosesia.
In cosa consiste la proposta? Un’escursione di gruppo a piedi affiancati dal proprio animale durante la quale un’esperta fornirà informazioni importanti sul comportamento dei cani. Il ritrovo è alle 9.30 nel parcheggio di via 25 Aprile a Serravalle. Da lì si partirà con meta il rifugio Monchezzola raggiungibile in un’ora e mezza circa. Durante il percorso l’educatore cinofilo professionista, Fiorenza Merati, coadiuvata dai volontari dell’Enpa, affronterà alcuni degli atteggiamenti comuni dei migliori amici dell’uomo spiegando come riconoscerli e come gestirli, come comunicare con il proprio animale e come interpretarne i segnali di volta in volta. Un momento di condivisione utile sia a chi vuole rafforzare la fiducia reciproca tra padrone e cane sia a chi ha appena adottato un cucciolo e vuole indicazioni su come crescerlo bene.
Le iscrizioni sono possibili fino alla partenza dell’escursione. Il costo di partecipazione è di 15 euro per cane e proprietario, 5 euro per altri accompagnatori (gratis per i bambini fino a 12 anni di età). Per informazioni: 347 1152388, oppure eventi@ilgiardinodiquark.it.
Giunti al rifugio Monchezzola il gruppo alpini di Serravalle offrirà un rinfresco. Al termine si rientra percorrrendo lo stesso sentiero.