Per
il secondo anno consecutivo Santhià
aderirà alla
Festa Europea della
Musica, sostenuta dal Ministero
per i Beni e le attività culturali.
Sulla
fortunata scia dell’anno scorso saranno proposti due eventi.
Il
21 giugno nel parco
della Biblioteca (in caso di pioggia
all’interno) Gigi
Biolcati ed Emanuela
Scotti si esibiranno in una
performance di musica e colore
’Da SPUNDA si colora’. Le
coinvolgenti canzoni di Biolcati le conosciamo e le abbiamo ben
apprezzate, e la realizzazione in contemporanea di un quadro pieno di
colori, seguendo i ritmi della musica, sarà sicuramente di effetto.
La
serata sarà anche propizia per il lancio di due prodotti De.C.O
, Ovvero Denominazione comunale di origine:
saranno il
‘Biscotto
del Pellegrino’ del Panificio Inocco,
eccellenza artigianale regionale, e la ‘Torta di Venere’, offerta
dall’Azienda Agricola
Bor e creata dalla fantasia culinaria
di Loredana Cafasso Bor.
Si tratta di prodotti ormai affermati su nostro territorio e
realizzati con materie prime di alta qualità e territoriali. Si
ricorda che è possibile presentare ulteriori adesioni al Registro
De.C.O. per la valorizzazione dei prodotti di Santhià, il
regolamento comunale è pubblicato sul sito web del Comune.
Grazie
alla collaborazione offerta da Immobiliare
Brentaro e Garoglio, saranno inoltre serviti vini
d’eccellenza a cura del Caffè Blanzate
Vineria di Bianzè.
Il
22 giugno serata d’eccezione alla Riseria Molinaro
dove gli ospitanti Gabriella
ed Enrico serviranno la consueta
degustazione di riso: ‘il Risotto dell’Imperatore’ in tema con
il leit motiv della serata che sarà appunto l’epoca napoleonica.
Grazie alla disponibilità del Gruppo
di Stato Maggiore Napoleonico di Santhià,
abitualmente ospite per rappresentazioni ed eventi in tutta Italia,
durante la serata si potranno ammirare i costumi storici di Paola
Trabanelli, ascoltare i racconti di
‘Ricordiamo la storia’
e vivere la musica del Gruppo
Mariposa.
“Sono
particolarmente lieto che Renzo
Bellardone, Assessore alla
Cultura sia riuscito anche quest’anno ad aderire all’iniziativa
europea – commenta il sindaco Angelo
Cappuccio- Trattandosi
di un evento di così ampio respiro si è pensato di proporre anche
il lancio dei prodotti a
marchio Deco, ovvero la
denominazione di origine comunale.
A breve torneremo in argomento in
quanto auspichiamo che i quasi 3000 pellegrini in cammino sulla Via
Francigena possano gradire
finalmente un prodotto santhiatese che ricorda il loro cammino ‘Il
biscotto del Pellegrino’ e parimenti possano, i vari visitatori di
Santhià, apprezzare la ricetta con riso nero della ‘Torta Venere’.
Altra soddisfazione di questa estate in musica e arte è ritornare
alla Riseria
Molinaro ricordando le prime
edizioni realizzate dai signori Molinaro, dal Maestro Arturo
Sacchetti. Quest’anno si
concretizza un grande lavoro di concertazione attraverso le
collaborazioni con le diverse realtà operative e associative che
vogliono essere parte attiva della nostra città”.
VercelliOggi.it è e sarà sempre gratuito.
Per effettuare una donazione clicca: http://www. vercellioggi. it/donazioni. asp
Commenta la notizia su https://www. facebook. com/groups/vercellioggi
Per leggere e commentare anche le principali notizie del Piemonte: https://www.facebook.com/VercelliOggiit - 1085953941428506/?fref=ts