Come già molti di voi sapranno, con l'Assemblea
straordinaria di settembre 2017 è
stato attuato un cambio di staffetta nelle cariche venute a scadenza.
Il nuovo
direttivo risulta così costituito: Michele Urru
(rinnovato), Michele Giubertoni (rinnovato), Rita Curzio (nuova),
Isabella Beccari (nuova), Andrea Musuruane (nuovo), Luigi Zai (nuovo).
A seguito della riunione del consiglio direttivo di gennaio, chi vi scrive,
Luigi Zai, è stato nominato Presidente. Vice Presidente Andrea Musuruane, Rita
Curzio Segretario-tesoriere.
Quale presidente neo-eletto (e di ritorno, dopo circa 6 anni) voglio prima di
tutto ringraziare i consiglieri uscenti e in particolare il Presidente Gianpaolo Falletti e il Segretario Mario Matto per il prezioso lavoro svolto,
mantenendo viva l'associazione con le sue molteplici iniziative.
In secondo luogo ringrazio tutti
voi Amici che continuate a seguirci e a cui chiedo di sostenerci
rinnovando il tesseramento o iscrivendovi per la prima volta. Si tratta solo di
dieci euro ma che danno ossigeno e forza morale all'associazione che ha in
mente di sviluppare nuove attività.
INIZIATIVE e
OBIETTIVI PER IL 2018 (a questo proposito è stato anche svolto un
sondaggio in biblioteca a cui numerosi di voi hanno risposto)
1. Prosieguo delle serate del martedì,
anche in collaborazione con altre associazioni, con conferenze su tematiche
varie, proiezione di reportage di viaggio.
2. Prosieguo degli aperitivi letterari del sabato con la presentazione di
autori e delle loro opere
3. Organizzazione di gite fuori porta di mezza giornata o giornata intera
presso siti di vario interesse, sia naturalistico, per famiglie, artistico,
turistico in genere
4. Organizzazione di un cineforum a tema
5. Acquisto di un nuovo proiettore da donare alla biblioteca, tenuto conto
della scadente qualità di quello attualmente esistente
6. Pubblicazione di una edizione rinnovata del calendario annuale, anche
come fonte di autofinanziamento
7. Edizione eventuale di pubblicazioni riguardanti il territorio il cui
ricavato sia da destinare per finalità benefiche relative al territorio.
8. Corso
facile di letteratura con presentazione e approfondimento di autori classici e
reading dei testi da parte di da tenersi presso la biblioteca anche in orario
tardo pomeridiano il mercoledì.
Se ci fossero altre idee e proposte da parte vostra, saranno assai gradite,
quindi scrivete!
SINERGIA SUI
SOCIAL IN OCCASIONE DI EVENTI
Conosciamo la potenza delle notizie virali sui social: facciamone
buon uso. Quando su FB parte un evento Armanàc,
siete pregati di condividerlo, e chiedere di condividerlo, in modo da
diffondere la notizia. Troppo spesso molti che non sono iscritti a questa
mailing list lamentano di non essere stati al corrente dell'evento ormai
trascorso. Le locandine cartacee non bastano. Aiutateci a divulgare le nostre
novità.
CAMPAGNA DI
TESSERAMENTO
Come già ho fatto presente, incrementare il numero di iscritti dà
forza all'associazione, questo dà visibilità e soprattutto infonde coraggio e
motivazione agli organizzatori invogliando a fare meglio e di più. Quindi,
durante le serate o presso la biblioteca potrete rinnovare o prendere per la
prima volta la tessera.
A breve riceverete la nota di convocazione
dell'Assemblea annuale a cui tutti possono partecipare ed esprimere le
loro opinioni e proposte, anche i non tesserati che sono sempre comunque
benvenuti.