Manca solo una
settimana e la febbre carnevalesca sale di giorno in giorno, con gli
appuntamenti che si avvicinano sempre più: martedì ci sarà il Gran Galà delle
Maschere, una serata che vedrà il passaggio di consegne da Stevulin
e Majutin 2017 ai giovani che impersoneranno i padroni della Città nel 2018.
A rendere omaggio alle
maschere uscenti, che hanno impersonato al meglio i personaggi, e a salutare i
nuovi, che avranno l’arduo compito di sostituirli, ci saranno maschere
provenienti da tutto il Piemonte, dalla Lombardia e dalla Valle d’Aosta, in una
serata che ha sempre il suo fascino per il crescente pathos emotivo che si crea
attendendo i momenti dell’effettivo passaggio di consegne.
Giobia Grass
Anche quest’anno il Giobia Grass
santhiatese ha tutte le caratteristiche per essere un grande successo: ben 21
compagnie carnevalesche si posizioneranno su Corso Nuova Italia e delizieranno
anche i palati più esigenti con specialità preparate dai loro cuochi. Ma la
cosa più straordinaria è che per gustare questi manicaretti non sarà necessario
pagare alcunché: chi vorrà, al massimo potrà fare un’offerta ai vari gruppi. La
serata si concluderà al Palacarvè con la spettacolare esibizione degli
Explosion; l’ingresso sarà ad offerta libera.
Venerdì grasso
Il Carnevale Storico
di Santhià cerca sempre nuove strade per stupire e attrarre nuovi e vecchi
estimatori. La collaborazione tra Federeventi e l’Amministrazione Comunale ha
fatto sì che, dopo il successo dello scorso anno, si ripeta lungo Corso Nuova
Italia la
Via del Gusto, uno Street Food con stand provenienti da più parti
d’Italia, con cibo di alta qualità. Quest’anno si è deciso di iniziare già dal
Venerdì sera: in questa serata, oltre al buon cibo, sarà possibile assistere in
Piazza Vittorio Veneto, dalle 21, al grande spettacolo di Paolo Drigo: “Tale e Quale
Show”. A seguire, al Palacarvè, si ballerà con gli storici DJ Fabry
XS, Pippy, Rev. Ugo eDany’s, in Do you remember? Carnival Party con ingresso ad
offerta.