PARTENZA
DA PONT ST. MARTIN (consigliata l’auto) – RITROVO AL
PONTE ROMANO DI PONT S.M. ALLE ORE 7:45. PARTENZA ALLE ORE
8:00. ARRIVO A MONTALTO DORA FRA LE ORE 14 E LE ORE 16. Ritorno a
Pont St. Martin (per il recupero delle auto) con mezzi propri e/o con
le auto messe a disposizione dalla guida.
Arrivati
a Pont St. Martin in auto o in treno (in questo caso partendo da
Ivrea alle 7.12, con arrivo a
Pont alle 7.30), ci riuniremo sotto al ponte romano e ci immetteremo
immediatamente sul percorso ufficiale della Via Francigena.
Percorreremo i 18 km che ci separano da Montalto Dora (dislivello tra
salita e discesa di 300 metri). Ancora una tappa
ricca di storia !. Lambiremo gli spettacolari vigneti
di Carema, per arrivare alla Pieve
di San Lorenzo, luogo di ristoro dei pellegrini fin dal IX
secolo D.C.
Attraverso
vigneti e panorami di incomparabile bellezza, arriveremo alla
“Turna”, dove ci fermeremo per rifocillarci, per
giungere poi a Montalto Dora nel primo pomeriggio.
Si
tratta della quinta di una serie di tappe che percorreremo da veri
pellegrini.
Sono
necessari: spirito di adattamento, esperienza di camminate
medio-lunghe, calzature e calze adatte al trekking leggero ben
rodate, acqua e piccolo pranzo al sacco nello zaino. Consigliati:
mantella da pioggia, bastoncini da trekking o da nordic walking.
Prenotazione
necessaria entro giovedi 12 luglio, presso Marcello:
338 6980535 o tramite l’indirizzo e-mail:
info@santhiasullaviafrancigena.it
Con
il patrocinio di:
Escursione
condotta da:
Marcello
Vallese - GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA
Con
abilitazione ufficiale Regione Piemonte
-Guida assicurata come da disposizioni Legge Regionale 26 novembre
2001-nr.33. e s.m.i.
Regolamento,
condizioni, dettagli dell’attrezzatura per partecipare
all’escursione verranno inviati via e-mail o fax agli interessati.
E-MAIL
viafrancigenacavaglia@gmail.com-
cell. 3386980535