In occasione del 21 marzo, inizio
della Primavera e ‘giornata mondiale della poesia’, il Comune di Santhià organizza la rassegna culturale “Dialoghi di Primavera 2017” La parola, il suono,il gesto e
l’immagine
All’interno della rassegna viene
istituito un concorso artistico letterario che si propone di ergere la
poesia a momento di riscatto socio-culturale, donandole la giusta e doverosa
importanza quale veicolo di comunicazione dei sentimenti attraverso la
parola, il suono,il gesto e l’immagine.
Al fine di avvicinare i giovani e
gli adulti alla comunicazione attraverso la poesia, il sentimento e
l’arte del pensiero emozionale ed emozionante, il concorso si propone di
diffondere il prodotto dell’ingegno in cui l’arte e la poesia si ergono a protagonisti
d’eccellenza grazie al messaggio universale che si diffonde attraverso
l’arte, la cultura, la bellezza e la solidarietà.
Il mondo ha bisogno di emozioni, sentimenti e poesia, poichè la
vita vive di queste essenze!
Regolamento
del concorso
Pubblicazione bando entro il 10
novembre 2016
Presentazione elaborati dal 2 gennaio
al 23 gennaio 2017
Premiazione 25 marzo 2017
1. Il concorso ‘Jacopo Durandi’ si
articolerà nelle seguenti sezioni:
Sezione “A” POESIA
Sezione “B” ARTE E IMMAGINE
Sezione “C” SPECIALE SCUOLE (a partecipazione
gratuita)
Sezione
“A” POESIA
Tipologia degli elaborati: poesia inedita, (massimo 25 versi) in
lingua italiana o in vernacolo con allegata traduzione in lingua italiana
Livello metrico e ritmico libero.
Tema : libero.
Sezione
“B” ARTE E IMMAGINE
Tipologia degli elaborati: disegno, incisione, pittura, fotografia
(dimensione massima consentita formato A3 29,7cm x 42cm.).
Tema : Dialoghi di primavera.
Si potrà presentare una sola copia dell’opera. Le opere dovranno
essere inedite.
SEZ.
“C” Speciale Scuole
(Istituto Comprensivo Sant Ignazio da Santhià)
Sez.C1 : POESIA (TEMA Libero)
Componimenti collettivi di classe oppure di singoli alunni.
Sez. C2 : ARTE E IMMAGINE (TEMA: Dialoghi di Primavera )
Disegno, pittura, fotografia, (dimensione massima consentita
formato A3 29,7cm x 42cm.)
Opere collettive di classe oppure di singoli alunni.
La sezione “Speciale Scuole” non ha vincoli di lunghezza testi, si
potrà presentare una sola copia dell’opera. Le opere dovranno essere inedite.
2. Il concorso è di carattere nazionale ( per le sezioni “A”
Poesia e “B” Arte e Immagine))
3. La partecipazione al concorso è ammessa al compimento dei 18 anni
di età al momento della presentazione dell’opera, tranne che per la sezione
speciale scuole col vincolo che la partecipazione del singolo alunno deve
essere rappresentata dal proprio insegnante come tutor; (valido per tutte le
sezioni)
4. La partecipazione al concorso per le sezioni A e B è
di euro 10,00 per spese di segreteria e lettura da versare a partire dal
2 gennaio 2017 tramite bonifico bancario intestato a ‘COMUNE DI
SANTHIA’ –Tesoreria Comunale – IBAN IT 12 L 06090 22308 000000984802 con la
causale CONCORSO ARTISTICO LETTERARIO ‘JACOPO DURANDI 2017’ (valido per
tutte le sezioni esclusa la Sezione “C” Speciale Scuole che prevede la
partecipazione gratuita)
5. La scheda di partecipazione dovrà essere compilata in tutte le
sue parti con l’indicazione del recapito telefonico ed indirizzo email ed
inviata a corredo della presentazione dell’opera che partecipa al Concorso.
Ciascun partecipante non dovrà presentare più di un’opera per ogni sezione,
pena esclusione alla partecipazione, si potrà invece partecipare con un’opera
per ogni sezione. (valido per tutte le sezioni)
6. Modalità di spedizione: per garantire il massimo anonimato in
sede di valutazione, pena l’esclusione dal concorso, si dovranno rispettare le
seguenti disposizioni:
- inviare le opere, mediante lettera raccomandata A/R ovvero
Agenzia di spedizione autorizzata, ovvero in alternativa consegnate a mano
presso l’Ufficio protocollo, all’interno di una busta con l’indicazione del
mittente, del destinatario e recante la dicitura:
Comune - Piazza Roma n. 16 - 13048 SANTHIA’(VC)
“Concorso Artistico Letterario 2017 - JACOPO DURANDI
- NON APRIRE
che raccoglierà al suo interno:
· n.1 busta contenente numero 6 copie dattiloscritte per la
sezione A e n.1 copie per la sezione B recante solamente il titolo e la
sezione dell’opera e nessuna indicazione della generalità del partecipante;
· n.1 busta, senza nessuna indicazione, sigillata, contenente
la scheda di partecipazione, una copia dell’opera firmata per la Sez A e una
foto dell’opera firmata per la Sez.B che verrà soltanto aperta dopo la stesura
della graduatoria finale; indispensabile indirizzo ‘mail’
· n.1 busta con copia del versamento della quota di
partecipazione.
7. Dimensioni delle opere:
Le opere che supereranno la lunghezza massima stabilita per ogni
sezione saranno scartate a priori perché non rispondenti ai requisiti del
regolamento.
Non è consentito l’invio dell’opera tramite mail. (valido
per tutte le sezioni)
8. PREMI
Sezione “A” Poesia
1° classificato 150 € + pergamena
2° classificato 100 € + pergamena
3° classificato 50 € + pergamena
Sezione “B” Arte E Immagine
1° classificato 150 € + pergamena
2° classificato 100 € + pergamena
3° classificato 50 € + pergamena
SEZIONE
“C” SPECIALE SCUOLE Ist. Compr. “S.Ignazio”
I premi saranno assegnati secondo la seguente suddivisione:
Premio scuola elementare
(scuola primaria dalla I alla V);
Poesia Sez. C1
1° classificato : dono + pergamena
Arte e immagine Sez.C2
1° classificato : dono + pergamena
Premio scuola media
(scuola secondaria di 1° grado dalla I alla III);
Poesia Sez. C1
1° classificato : dono + pergamena
Arte e immagine Sez.C2
1° classificato : dono + pergamena
Premio superiori
(Scuola secondaria di 2° grado dalla I alla V)
Poesia Sez. C1
1° classificato : dono + pergamena
Arte e immagine Sez.C2
1° classificato : dono + pergamena
Per tutte le sezioni, potranno essere assegnati premi speciali che
a giudizio della giuria colpiscano per stile, ambientazione e testo.
Nota bene: se il numero delle opere
partecipanti non raggiunge il numero minimo di tre per categoria i
premi verrano comunque attribuiti in premi speciali
Gli autori rinunciano a qualunque
emolumento relativo al diritto d’autore.
I premi saranno consegnati solo se i vincitori saranno presenti
alla cerimonia di premiazione.
L’assenza se non opportunamente motivata comporterà la perdita del
diritto al premio.
9. Le opere del Concorso dovranno pervenire entro il 23 GENNAIO
2017 (fa fede la data di spedizione) presso: Comune
- Piazza Roma n. 16 - 13048 Santhia’(Vc)
Eventuali informazioni potranno essere richieste tramite e-mail
agli indirizzi:
ireschib@alice.it
oppure renzo.bellardone@gmail.com
oppure il lunedì dalle 14,00 alle 16,00 ai seguenti numeri
telefonici :
Irene Schibuola 3664238229 Renzo Bellardone 3804687273
10. Le opere saranno giudicate da una Commissione tecnica che
stabilirà in maniera inappellabile
la graduatoria finale dei vincitori. Il verdetto della giuria è
inappellabile.
La giuria indicativamente sarà composta da 6 giurati più un presidente
con diritto di voto e si suggerisce la presenza di un segretario coadiuvante e
verbalizzante.
La composizione ideale potrebbe configurarsi come segue:
Sezione A “Poesia”
2 giurati proveniente dal mondo della scrittura
Sezione B “Arte E Immagine”
1 giurato proveniente dal mondo della poesia
1 giurato proveniente dal mondo dell’arte grafica o pittorica
Sezione C “Speciale Scuole”
1 giurato proveniente dal mondo della Scuola con formazione
artistica
1 giurato proveniente dal mondo della Scuola con formazione
letteraria.
11. Il giorno della premiazione avverrà sabato 25 marzo 2017 a
partire dalle ore 15,00 presso la Biblioteca Civica di Santhià, Via Dante n. 4.
Le spese di viaggio e soggiorno saranno totalmente a carico
dei partecipanti.
12. Al termine del concorso gli elaborati non saranno restituiti.
13. La partecipazione al concorso comporta l’implicita accettazione
di tutte le clausole del regolamento.
-----------------------------------------------------------------------------------------
Primo concorso artistico
letterario
Città di santhià
“JACOPO
DURANDI”
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
Sezione A – B
Cognome
……………………………………………………………………………………………..
Nome
………………………………………………………………………………….………………
Data e Luogo di Nascita
………………………………………………………………………………
Residenza – Via
…………..…………………...……………………………………… n. ……..…….
CAP ……………. Città
…………………………………..…………………….… Prov. ………..….
Telefono
……………………………………………………………….………………….….………..
Telefono
……………………………………………………………………..………………….…….
E-mail
…………………………………………………………………………………………............
TITOLO DELL’OPERA
__________________________________________________________
Sezione (barrare la sezione che interessa)
· SEZ.A Poesia a tema libero
· SEZ.B ARTE
E IMMAGINE
Il sottoscritto autorizza il trattamento
dei dati personali ai sensi degli articoli 7 e 13 del
D.lvo 196/03 ai fini della
pubblicazione delle opere delle attività di promozione.
Io, sottoscritto
_________________________________________________
Dichiaro che quanto da me
presentato è opera originale di cui garantisco la piena disponibilità.
Mi impegno a concedere
all’organizzazione titolare del concorso di sfruttare, riprodurre e utilizzare
la mia proposta in qualsiasi forma, compresa la riproduzione mediante mezzi
elettronici.
Luogo, Data
………………………………………...................
Firma dell’autore
………………………………..…………….
Sono ammesse anche fotocopie di
questo tagliando.
*****************************************************************************
Primo concorso artistico
letterario
Città di santhià
“JACOPO
DURANDI”
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
SEZ.C SPECIALE SCUOLE
- Istituto Comprensivo S.Ignazio da Santhià
Cognome
…………………………………………………………………….…………………….…..
Nome
………………………………………………………….……………………………………….
Scuola frequentante
………..…………………………………………………………………….…….
Data e Luogo di Nascita
……..……………………��……………………………………….………..
Residenza – Via
…………..……………………..………………….. n. ……..……………………….
CAP ……………. Città
………………………………………………… Prov. ………..…………….
Istituto/scuola partecipante
……………………………………………………………………………
Indirizzo della scuola
…………..………………………….………………………………………..….
Classe ………………………………………….…….…….………………………….…………….….
Insegnate rif. (cognome/nome)
…….………………………………..…………………………….…..
Telefono
………………………………………….……………………………….……..…………….
Telefono
……………………………………………….………………………………………………
E-mail
……………………………………………………………….………………………………....
TITOLO DELL’OPERA______________________________________________________
Sezione (barrare la sezione che interessa)
· SEZ.C1 Poesia a tema libero
· SEZ.C2
ARTE E IMMAGINE
N.B. Si chiede
alle scuole partecipanti di indicare il numero telefonico cellulare dell’insegnante
di riferimento per essere rintracciati. Il sottoscritto autorizza il
trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 7 e 13 del D.lvo 196/03
ai fini della pubblicazione delle opere delle attività di promozione.
Io, sottoscritto
_______________________________________________________________________
Dichiaro che
quanto da me presentato è opera originale di cui garantisco la piena
disponibilità.Mi impegno a concedere all’organizzazione titolare del concorso
di sfruttare, riprodurre e utilizzare la mia proposta in qualsiasi forma,
compresa la riproduzione mediante mezzi elettronici.
Luogo, Data
………………………………………………………………………....
Firma
dell’autore …………………………………………………..…………….….
Sono ammesse anche fotocopie
di questo tagliando.Associazione Culturale
"La Voce"