Autismo
(m.a.) - Il prossimo 2 aprile si terrà l’ottava edizione della Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, una giornata di sensibilizzazione promossa dall’Onu nel 2007 per sensibilizzare la popolazione rispetto alla necessità di migliorare la qualità della vita di bambini e adulti affetti da quello che è uno dei più gravi e diffusi disturbi dello sviluppo.
In Italia sono decine di migliaia le famiglie con ragazzi affetti da autismo, una disabilità che si manifesta con problemi di comunicazione verbale e non verbale, con comportamenti stereotipati e ripetitivi, con alterazioni nell’interazione sociale; una disabilità che colpisce milioni di persone, ma della quale, a fronte dei pur numerosi studi, non è stata ancora accertata l’origine.
Blu è il colore identificativo della giornata scelto dall’ONU: ogni anno, il 2 aprile, vengono illuminati di questo colore i principali monumenti in ogni parte del mondo.
Anche la Città di Santhià vuole essere sensibile alla tematica sull’autismo e così giovedì notte l’ufficio centrale del Palazzo del Municipio sarà illuminato di blu.
“Un altro piccolo gesto per sensibilizzare i cittadini santhiatesi, Santhià aveva già ospitato iniziative sull’autismo, questo vuole essere un ulteriore altro momento di solidarietà concreto”.
Si ricorda che anche la “Festa della solidarietà e del volontariato”, che si svolge in città ogni anno, ha raccolto fondi (negli ultimi due anni), in collaborazione con il “Giro d’Italia in Vespa”, da devolvere all’Anga, associazione nazionale genitori dei bambini autistici.
VercelliOggi.it è e sarà sempre gratuito.
Puoi aiutarci a crescere effettuando una libera donazione nelle modalità seguenti, illustrate cliccando questo link:
http://www.vercellioggi.it/donazioni.asp
Commenta la notizia su https://www.facebook.com/groups/vercellioggi