
Prosegue il lavoro della Consulta dello sport diventata
operativa nello scorso mese di ottobre 2017. Ne fanno parte il sindaco Angelo
Cappuccio, in quanto Presidente, il consigliere delegato allo Sport Gabriele
Posillipo, Icaro Monti e Daniele Boschetti per le associazioni
sportive, gli insegnati Maria Luisa Petitti, Silvia Castellano e Nico Rosso
rispettivamente per scuole medie, primarie e istituto superiore, Milly Cometti
e Laura Musazzo
per le organizzazioni sportive federali del Coni e Paraolimpiche e Elisa Carla
Montanari per la struttura Sanitaria Locale, in qualità di pediatra.
“Si tratta di
uno dei punti del nostro programma amministrativo – commenta il
sindaco Angelo
Cappuccio – e siamo fieri di aver dato vita a questo organismo che ha
come obiettivo quello di far parlare tra loro, e interagire, il mondo dello
sport locale e le diverse istituzioni. Nei giorni scorsi ho assegnato la delega
allo Sport, che era dell’ex-assessore Giorgio Corradini, al consigliere Gabriele Posillipo e sono certo che questo passaggio sarà di grande sprone
affinché anche la Consulta funzioni nel migliore dei modi. Dico subito che uno
dei punti su cui si lavorerà con molta attenzione sarà proprio la scuola, in
particolare per avviare i ragazzi ad una sana attività sportiva senza
tralasciare l'aspetto sociale, in termini aggregativi, che lo sport può dare. La
Consulta si sta già adoperando per produrre un questionario da proporre agli
alunni che verrà distribuito nei prossimi mesi al fine di migliorare l'offerta sportiva
già presente nella nostra città”.
“Prima di tutto ringrazio il sindaco - dichiara
il consigliere
Gabriele Posillipo - per la fiducia accordatami nel tramutare la delega che
già avevo ‘Politiche sportive’ in una delega specifica allo Sport che va ad
aggiungersi alle altre mie deleghe alle Politiche ambientali e Educazione
stradale. Poi devo dire che sono soddisfatto perché, fin dalle prime riunioni
della Consulta, si è formato un ottimo gruppo di lavoro di cui vedremo presto i
frutti. Fra le diverse attività, la Consulta sta verificando l’ipotesi,
rapportandosi con le associazioni sportive, per spostare la tradizionale Festa
dello Sport nel mese di maggio nella speranza di avere condizioni climatiche
più favorevoli. Infine, in collaborazione con le scuole medie ed il prof. Belvisotti si sta provvedendo alla creazione di un logo per questo
nuovo organo collaborativo”.