Prenderà
il via il 4
ottobre il “Meeting dei Popoli” a Santhià promosso dalla
Pastorale Migrantes (Arcidiocesi di Vercelli), Fondazione Migrantes in
collaborazione con il Comune di Santhià – Sportello Interazione sociale, la
Biblioteca Civica e i volontari dell’associazione Vobis, Associazione
Sant.Eusebio e Compagnia dell’Armanac.
Si
tratta di una serie di appuntamenti che hanno come tema l’interazione e lo
scambio tra culture.
Venerdì 4
ottobre alle ore 20.45, presso la Biblioteca Civica di Santhià, sarà inaugurata “Migranti, la
sfida dell’incontro”, mostra fotografica patrocinata da Fondazione
Migrantes.
La
relazione avrà come tema“Aleppo: tra le macerie la vita riparte” di Andrea Avveduto.
Domenica
6 ottobre alle ore 15:00 sia presso la Biblioteca Civica sia in Piazza Zapelloni il
“Meeting dei
Popoli” entrerà nel vivo della festa con la presenza di varie
associazioni che animeranno il pomeriggio santhiatese.
Infine,
martedì 8
ottobre alle ore 21:00 ci sarà la presentazione del libro “I giochi
dell’oca“, reportage da Ventimiglia (IM) di Daniela Carlone. La serata sarà
presentata dal giornalista Enrico De Maria con letture scelte di Licia Di Pillo.
Le visite
alla mostra fotografica sono gratuite e, eccezion fatta per la domenica,
continueranno ad essere possibili fino al 12 ottobre. Inoltre nel corso della
settimana anche i ragazzi delle scuole andranno in visita alla nostra
fotografica.
Orari
della mostra:
tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00 (domenica
chiuso).
Prenotazioni
visite guidate/329.3904149
oppure 339.4717994
Informazioni /
www.migrantesvercelli.eu
Redazione
di Vercelli