Francesco Rametta
Sappiamo
che Medicina e Sanità non sono sinonimi.
La
Medicina
è la disciplina che, facendo sintesi di varie scienze, cura la malattia, ma
soprattutto il malato.
La Sanità è l’insieme di
fattori tecnico organizzativi ed oggi soprattutto amministrativi, mediante i
quali la Medicina è resa fruibile dalla popolazione.
E’ il “sistema”.
Spesso
la Sanità non aiuta la Medicina, né tanto meno il malato: forse ce la fa ad
aiutare le malattie.
Avremo
tra breve modo di tornare sull’argomento.
Ma
ora conviene invece – anche per introdurre qualche elemento di ottimismo, a
beneficio un po’ di tutti – dedicare qualche attenzione ad un bell’esempio di
Medicina che insiste, non si rassegna e vuole alzare la testa non già perché intenda
concedere qualcosa alla alterigia ed alla autoreferenzialità di una (presunta)
casta. Bensì perché ci sono tanti professionisti, studiosi, operatori
quotidiani di sala operatoria piuttosto che di reparto, che sanno bene come il
malato sia al centro di una professione tradizionalmente ampiamente innervata
da contenuti vocazionali.
Il video:
http://www.vercellioggi.it/dett_video_notizie.asp?id=2532
Ed
allora ecco l’esigenza, avvertita come componente fondante della propria
dignità professionale, di studiare, aggiornarsi, mettere in comune idee ed
anche esperienze: quelle più avanzate come quelle quotidiane.
***

Francesco Rametta
http://www.vercellioggi.it/dett_video_notizie.asp?id=2532
Anche a
Vercelli?
Risposta
positiva.
Anzi: a
partire da Vercelli.
Perché
– il termine è abusato ed anzi non lo vogliamo proprio usare (sarebbe quello di
“eccellenze”) perché tradirebbe il significato.
Vercelli
sta a pieno titolo – almeno nelle discipline cardiologiche – all’onor del mondo ed anche più, quanto meno a livello regionale del Piemonte.
Non
chiamiamo “eccellenza” quello che è soprattutto gusto per il lavoro ben fatto,
amore per la propria professione: si tratta di qualcosa – ed è ancor più
meritorio – avvertita come normale: componente irrinunciabile di percorsi e
crescita professionali.

E
così accade anche che da Vercelli parta un’iniziativa che – venerdì e sabato
scorsi – ha coinvolto illustri Cardiologi di tutto il Piemonte – più di 150
Specialisti e questo è davvero un bel risultato - che sono venuti qui a
studiare ed a mettere a confronto esperienze.
Il video:
http://www.vercellioggi.it/dett_video_notizie.asp?id=2532

Ha
tenuto una lezione magistrale anche il celebre Cattedratico Prof. Fiorenzo Gaita
di Torino.
Ha
preso l’iniziativa il Primario della Cardiologia vercellese, Francesco
Rametta, che nel video realizzato ieri spiega il senso di questa
proposta rivolta ai colleghi di tutta la regione.
Giustamente
soddisfatto per l’iniziativa il Presidente dell’Ordine dei Medici di Vercelli, Pier Giorgio
Fossale, che ha aperto i lavori.

Il video:
http://www.vercellioggi.it/dett_video_notizie.asp?id=2532
VercelliOggi. it è e sarà sempre gratuito.
Per effettuare una donazione clicca: http://www. vercellioggi. it/donazioni. asp
Commenta la notizia su https://www.
facebook. com/groups/vercellioggi
Per leggere e commentare anche le
principali notizie del Piemonte: https://www.facebook.com/VercelliOggiit-1085953941428506/?fref=ts