PROVINCIA DI VERCELLI - Il Paperone in Sala delle Tersie è Vittorio Petrino, con 127 mila euro di reddito - Il leghista Daniele Baglione, con zero euri dichiarati, il più povero - I redditi di Consiglieri e Assessori a Palazzo dei Barnabiti
Il padano più ricco è Alessandro Montella, con oltre 57 mila euro di reddito nel 2010 - Più o meno la stessa cifra del Presidente, Carlo Riva Vercellotti - Tra gli Assessori il primo è Davide Gilardino (47 mila) - Mentre Canova, Dago e Cossu stanno tra i 16 e 29 mila - Guarda il pdf con tutti i redditi 2010
Alessandro Montella, il Leghista più ricco in Provincia
Se il “Paperone” dei Consiglieri provinciali è il medico Pdl Vittorio Petrino, con 127 mila euro di reddito nel 2010, alcuni tra i più poveri sono quelli della Lega Nord per l’Indipendenza della Padania: Daniele Baglione, Sindaco di Gattinara dichiara zero euri, mentre i suoi colleghi padani della Valle, Massimo Basso (Sindaco di Serravalle Sesia) ed Eraldo Botta (speranzoso candidato al Comune di Varallo) non risultano proprio. Come nelle previsioni meteo del Colonnello Bernacca, quando si arrivava alle temperature minime e massime di Cuneo: non pervenuta. Con Simone Boglietti Zaccone, Pdl e poco più di 3 mila euro denunciati al Fisco, stanno a fondo classifica.
Ma andiamo con ordine:
Alessandro Montella e
Piero Bonedetti, rispettivamente con
59 mila e 37 mila euro, guidano il gruppo leghista, seguiti a ruota da Angelo Dago (29 mila) ed Enrica Longhetti, con 16 mila euro.
Questi i dati che si possono rilevare (guarda intergrale il pdf allegato all’articolo) dall’elenco pubblicato dalla Provincia di Vercelli sui redditi dei Consiglieri ed Assessori di Palazzo dei Barnabiti.
Andiamo oltre.
Il Presidente
Carlo Riva Vercellotti non se la passa male, con i suoi
57 mila euro di reddito. Neppure
Luigi Bobba, Parlamentare con i suoi
120 mila euro può lamentarsi: è il secondo reddito della Amministrazione provinciale, seguito sul gradino più basso del podio, da Demetrio Malara, con 119 mila.
Massimo Camandona, l’eterno aspirante ad un Assessorato, si piazza benino, con
29 mila euro, mentre il Sindaco di Cigliano,
Giovanni Corgnati è tra i benestanti con oltre
57 mila euro. Come pure Gian Mario Demaria, Consigliere Pdl e dirigente, con 60 mila.
Maura Forte, Segretaria del Pd ed Insegnante, mette sul piatto più di
41 mila euro, molto di più di
Marco Frà, Pdl, che supera di poco i 16 mila.
Sarah Gambaro, king maker del Pdl, è ben piazzata anche come redditi con
35 mila euro lordi ed anche
Carlo Nulli Rosso, Pd, che si assesta a 26 mila.
Riccardo Piolatto, Pdl, geometra libero professionista, è tra i più ricchi, con più di
73 mila euro, mentre
Alessandro Portinaro, Pd, ribalta le prime due cifre: 37 mila.
Carlo Rossi, Capogruppo dell’Italia dei Valori, Insegnante, guadagna oltre
57 mila euro lordi, più del doppio di
Gilberto Canova, che si assesta a 28 mila.
Cristina Cossu, Udc, Assessore al Lavoro, supera di poco i
16 mila euro. Infine
Davide Gilardino, Assessore all’Agricoltura e neo Coordinatore provinciale del Pdl, può già esporre, anche se giovane, un bel reddito di oltre 47 mila euro annui.
E’ giovane, aitante, ha successo e sta bene economicamente: perché meravigliarsi, dunque, se miete?
Cosa miete? Lasciamo qualcosa all’intuizione del Lettore.