L’Assessorato all’Agricoltura della Provincia di Vercelli, con la collaborazione tecnica dell’Ente Nazionale Risi, per il quarto anno consecutivo allestisce alcuni campi di riso denominati “On-Farm”, caratterizzati da numerose prove varietali eseguite in diverse zone risicole.
Lo scopo è quello di fornire al mondo agricolo nuove valutazioni non solo sul piano tecnico ma anche su quello qualitativo ed economico, contribuendo così ad indirizzare scelte produttive verso varietà di maggior pregio.
Anche quest’anno l’Assessorato, dopo il successo e il grande interesse ottenuto nelle passate edizioni, organizza, a conclusione della campagna 2011, una giornata divulgativa sul territorio: più precisamente nella giornata di martedì 6 settembre saranno visitati i campi oggetto delle prove a Rovasenda, Greggio, Villata e Vercelli.
«L’appuntamento di chiusura è previsto a Ronsecco –comunica l’Assessore alla’Agricoltura della provincia di Vercelli, Davide Gilardino- presso il Salone Comunale. Sarà l’occasione per verificare le sperimentazioni condotte in campo e relative a nuove varietà di riso, tra cui quelle aromatiche sempre più gradite ai consumatori, e alla tecnologia Clearfield. Si parlerà inoltre dei risultati del progetto di “lotta al brusone” coordinato dalla Provincia e quest’anno ulteriormente ampliato rispetto alle edizioni precedenti». Nel dettaglio il programma della giornata. Martedì 6 settembre 2011 con visita alle aziende: ore 14,00 ritrovo P.zza Pajetta a Vercelli; ore 14,20 Az. “di Rovasenda Biandrate” a Rovasenda: campo catalogo varietà “lungo A”; ore 15,15 Az. “F.lli Ariagno” a Greggio: prove varietà aromatiche; alle ore 16.15 Az. “Fabio Casalino” a Villata: campo catalogo varietà gruppo tondi, lungo A; ore 17,00 Az. “Cascina Boschine” a Vercelli: prove varietà a tecnologia Clearfield; ore 18,00 Salone Comunale a Ronsecco. Seguono commenti su prove e lotta al brusone e aperitivo in musica