Ponte Sant’Anna di Verolengo

(Elisa Massa) - Sarebbe ancora fermo il piano di raddoppio del ponte che sulla strada statale 31 bis congiunge Crescentino a Verolengo. L’idea non è nuova, già nel 2003 sono stati fatti i primi passi in questa direzione. Le lungaggini burocratiche però, fino ad ora, non hanno favorito la realizzazione del progetto che prevede l’ampliamento della strada con la creazione di un altro ponte affiancato a quello già esistente. Sulla nuova struttura sarà convogliato il traffico in direzione di Casale e una striscia di manto stradale sarà adibita a pista ciclabile. Nel vecchio ponte invece resterà una doppia corsia per gli spostamenti verso Torino e la ferrovia già esistente. Secondo il piano iniziale l’asfalto dovrebbe essere drenante e fonoassorbente. Negli ultimi anni si è resa ancora più evidente la necessità di ampliare questo piccolo ponte che attualmente è formato da due sole carreggiate molto strette, che corrono parallele ai binari ferroviari. Troppo poco per una strada come la 31 bis che unisce la provincia di Vercelli con quella di Torino. La situazione diventa particolarmente difficile quando a transitare contemporaneamente sono autosnodati che, incrociandosi sulla sommità del ponte, devono rallentare fino ad arrivare il più delle volte, a fermarsi. I segni lasciati sui parapetti di cemento a bordo strada sono testimonianza delle disagevoli manovre. Un problema quindi di sicurezza ma anche una grande limitazione per l’economia della Bassa Vercellese. Il piano di ampliamento sarà realizzato grazie alla collaborazione tra Regione Piemonte, Provincia di Torino e Ferrovie dello Stato, queste ultime stanzieranno un milione di euro, su una spesa complessiva prevista di sei, mentre la cifra rimanente verrà equamente divisa tra Regione e Provincia. Il lavoro sarà invece, appaltato e seguito dalla sola Provincia di Torino. La ristrutturazione dovrebbe aver inizio nella primavera del prossimo anno. Tuttavia il consigliere regionale Luca Pedrale, uno dei più convinti promotori della messa in sicurezza del ponte Sant’Anna, teme che i lavori possano ulteriormente slittare: «La Regione non ha ancora dato la disponibilità della cifra … attendo l’assestamento di bilancio di ottobre per verificare che effettivamente questa somma venga trasferita alla Provincia.» Attendiamo anche noi fiduciosi, tra una coda e l’altra.