Le
colline del Monferrato stanno diventando un richiamo irresistibile per
camminatori, walkers e trekkers, attratti dalla bellezza incontaminata e un po’
selvaggia delle nostre colline.
E una dimostrazione l’abbiamo avuta in questo
week end quando un gruppo di oltre 70 indomiti camminatori (soprattutto
camminatrici), incuranti del freddo pungente, si sono presentati puntuali
all’appuntamento presso il Circolo Piancerreto Equipe per partire per tutti
insieme e visitare
questo incantevole angolo di Valcerrina. Partenza e arrivo erano
inizialmente previsti presso il B&B A Casa di Babs ma il grande numero di
partecipanti ha costretto gli organizzatori a modificare il programma
approfittando quindi dei più ampi locali offerti dal Circolo.
Anche la giornata inizialmente coperta e
nuvolosa ha lasciato spazio ad un pomeriggio soleggiato che ha reso il percorso
ancora più attraente. Il giro partiva dal centro della piccola borgata, girava
intorno alla caratteristica Chiesa di S. Rocco per poi scendere verso la
fontana solforosa e proseguire sfiorando lo stagno della salamandra.
Da qui una
ripida salita portava il colorato gruppo su a Case Carisio per poi immettersi
più a monte sul percorso della Superga-Crea in direzione di Odalengo Piccolo.
Superati i ruderi di Case Carpignano uno stretto sentiero conduceva alla cima
del Bricco di San Michele, una delle colline più alte della zona con i suoi 400
e più metri di altezza, da dove si poteva ammirare uno splendido panorama a 360
gradi. Dopo una breve sosta si iniziava la discesa in direzione opposta, e dopo
un’altra breve pausa di fronte al monumento degli alpini si arrivava nei pressi
della cappelletta campestre di San Carlo in località Ramengo. Da qui una
doverosa visita al B&B Casa di Babs per poi proseguire la discesa che
conduceva all’arrivo. Una tazza di the e tisana calda ha accolto in
partecipanti riscaldando la temperatura ambientale e corporea e una fetta di
panettone e pandoro ha reso ancora più dolce la giornata. Gli organizzatori del
Nordic Walking Valcerrina considerando l’entusiasmo dei partecipanti già
revedono nuove escursioni nella zona da effettuarsi a partire dalla prossima
primavera.
VercelliOggi.it è e sarà sempre gratuito.
Per effettuare una donazione clicca: http://www. vercellioggi. it/donazioni. asp
Commenta la notizia su https://www. facebook. com/groups/vercellioggi
Per leggere e commentare anche le
principali notizie del Piemonte: https://www.facebook.com/VercelliOggiit
- 1085953941428506/?fref=ts