Irmo Sassone
Non ha futuro chi non sa fare memoria della
propria storia.
Leggi anche:
http://vercellioggi.it/dett_news.asp?id=43545
http://piemonteoggi.it/dett_news.asp?id=54143
Così pare pensare, con lungimiranza davvero
encomiabile, tanto più nella stagione immemore e talvolta destinata alla
ricerca di un nuovo che c’è già stato, la Cgil di Luca Quagliotti.
Sabato, dunque, il (primo? Così ci auguriamo) “Caffè per
ricordare”.
Bella anche la dimensione del “caffè”, del
ritrovo al bar, che preferisce la chiacchierata tra testimoni del tempo ad una
ricerca storica paludata – necessaria anch’essa – ma certamente ordinata su
altri profili e quindi non così accessibile.
***
Perché ci sono “santi minori” che certo
preferirebbero essere ricordati così: per quello che hanno lasciato e che si
può perpeturare nella storia semplice e nelle prossimità di persone, menti e
cuori.
Tanto più grandi, quanto più umili.
Tanto più alto il loro magistero, quanto più disciplinato il loro chinarsi sul lavoro quotidiano, offerto con generosità e senza ostenzazione.
Irmo Sassone fu sicuramente tra questi.
Appuntamento domani mattina, sabato alle
ore 10 al Caffè Marchesi in Corso Libertà a Vercelli.
La chiacchierata sarà tra Sergio Negri,
Sergio Orsi, Giovanni Tricerri, Guido Gabotto.