Palazzo Ferraris, dove ha sede l’omonimo museo
(r.m.) - Conto alla rovescia per la
grande giornata che il suo paese, Livorno ferraris, dedica al più grande dei
suoi cittadini, Galileo
Ferraris. Sabato 31 ottobre ci sarà il "Galileo Day 2015 - Le vie dell'innovazione",
una giornata dedicata all'illustre scienziato conosciuto in tutto il mondo.
L'evento
è organizzato dal Comune di Livorno Ferraris e dall'Associazione Amici del
Museo Ferraris. Si comincerà dalle ore 10 alle ore 12 con la visita del Museo
Civico Ferraris curata dall'Associazione che lo gestisce, un modo per conoscere
meglio tutto quanto è contenuto nel piccolo ma prestigioso museo livornese.
Nel
pomeriggio alle ore 15 presso l'Auditorium comunale ci sarà un convegno moderato
dal Prof. Marco
Mezzalama, del Dipartimento di Automatica e Informatica del
Politecnico di Torino e Vice Presidente della Compagnia San Paolo. La prima
parte tratterà de "Le tracce di Galileo Ferraris e Camillo Olivetti"
che vedranno come relatori Michele Tartaglia del Politecnico con
"Galileo Ferraris, innovazione ed attualità della sua ricerca", Michele
Formento di AEIT con "Galileo Ferraris, genesi dell'AEIT"
, Siro
Nocentini della Fondazione Natale Cappellaro e laboratorio Museo Tencnoligic@mente con
"Camillo Olivetti, da allievo di Galileo Ferraris a industriale
controcorrente".
La
seconda parte del convengo avrà per titolo "Da Galileo Ferraris ai nuovi modi di
produrre
energia". I relatori saranno Alberto Barbieri di EP
Produzione centrale di Livorno Ferraris che parlerà de "La centrale di
Livorno Ferraris: efficienza e flessibilità operativa per adeguarsi ai nuovi
fabbisogni della domanda del mercato dell'energia", Massimiliano Minnucci, esperto
Life centrale a biogas Exergy Seblgas di Livorno Ferraris con " Life
Livorno Ferraris: un'occasione per il territorio e per le aziende", Elena Pizzi
dell'Azienda Agricola Burdisso con "Energia da fonti rinnovabili in zootecnia" e con Fabrizio Ruffino con
"Energia dal sole, agricoltura e conservazione dell'ambiente -
L'esperienza della Cascina Spinola a Livorno Ferraris".
Infine
ci sarà la presentazione del "Progetto Museo Ferraris", a cura di Benedetta
Delleani
di Belogic srl e Massimiliano Mondarini di Normadec lab srl.
La
giornata terminerà con un apericena.
VercelliOggi.it è e sarà sempre
gratuito.
Puoi
aiutarci a crescere
effettuando una libera
donazione nelle
modalità seguenti, illustrate cliccando questo link:
http://www.vercellioggi.it/donazioni.asp
Commenta
la notizia su https://www.facebook.com/groups/vercellioggi