Galileo Ferraris
"A 167 anni dalla nascita di Galileo Ferraris, il 25 ottobre , La "Voce" sarà presente a Livorno Ferraris a conclusione di una intensa giornata per celebrare appunto il grande scienziato.
Al mattino dalle 9,30 alle 12 il rinnovato museo Ferraris sarà aperto con i ragazzi delle scuole medie in qualità di guide, dopo un corso effettuato con la direttrice del Museo Prof.sa Carla Pugliaro. Nel pomeriggio alle ore 16,30 ci sarà una conferenza dei Professori Tartaglia e Mezzalama del Politecnico di Torino, con auspicabili interventi anche di altri docenti.
Alle ore 21 in auditorium "Scintille, le invenzioni di Galileo Ferraris" un reading ideato e messo in scena da Renzo Bellardone che dichiara "Dopo anni di tentativi di portare questo lavoro a Livorno Ferraris, finalmente la sensibilità di questa amministrazione capeggiata dal prof. Stefano Corgnati, ha dato l'opportunità di cercare di far conoscere in modo semplice ed immediato questo grande personaggio.
Lo spettacolo vedrà quali narratori Renato Gialluca, Daniele Inocco e Rosella Zanini. Ci saranno dei coinvolgenti intermezzi di danza realizzati e curati dalla coreografa Valeria Bor, mentre per la consulenza musicale devo ringraziare ancora Inocco Daniele. Per rendere più fruibile lo spettacolo ci saranno anche delle proiezioni, oltre a movimento attoriale. Sia a livello associativo "La Voce", che a livello personale siamo onorati ed emozionati per questa opportunità di livello, augurandoci l'inizio di future sinergie.
Nella fase di preparazione abbiamo incontrato molta collaborazione e disponibilità sia da parte appunto della Consigliera Mara Bianchetti, che dell'Assessore alla Cultura,dottoressa Bianza Mezzalama, che da parte degli Amici del Museo Ferraris-Carla Pugliaro- e della locale Pro Loco -Ivan Decaroli. Siamo certi che con musica, parole, immagini, colori e qualche effetto speciale, il pubblico avrà modo di trascorrere una gradevole serata in compagnia, alla scoperta di Galileo, di suo fratello Adamo, di Camillo Olivetti, Thomas Edison ...e molti altri.
Le coreografie coinvolgeranno in modo determinante e gli attori non mancheranno di captare costantemente l'attenzione.
|