L’area di cantiere tra Via Sismondi e Piazza Galileo Ferraris

(r.m.) - Molti livornesi hanno certamente notato come da parecchio tempo
alcuni tratti del centro storico, a suo tempo pavimentati, siano stati chiusi per
lavori. Sono infatti stati ripristinati alcuni tratti dove la pavimentazione
era alterata. Proprio per questo l'amministrazione comunale è voluta
intervenire in quanto la normativa gli consentiva di agire sull'impresa che
aveva fatto i lavori. Il Vice Sindaco Franco Sandra e l'Assessore Matteo Capizzi, competenti in
materia di Lavori Pubblici, ci hanno detto: "Con il 31 Luglio dovremmo completare i lavori di manutenzione
straordinaria inerenti al ripristino della pavimentazione in pietra del centro
storico iniziati nel 2014 - ci dicono Sandra e Capizzi - e precisamente quelli relativi a Via Dante,
Piazza Galileo Ferraris, Via Cavour e Via Sismondi. Auspichiamo che questa sia
stata l’ultima volta dove si è reso necessario
un intervento di cosi grande dimensione.
A far data dal nostro insediamento, abbiamo analizzato e rivisto con la
ditta appaltatrice e con la collaborazione dell’architetto Elena Pizzi, direttore dei lavori, i criteri di
realizzazione e le potenziali motivazioni che hanno portato in breve tempo alla
totale disgregazione della pavimentazione. In questo recente intervento sono
state utilizzate malte di fissaggio diverse dalle precedenti, le pietre
provengono da una nuova cava ed è stato utilizzato un nuovo criterio di
posaggio, lasciando una fuga tra le lastre notevolmente maggiore, rispetto al
precedente posaggio. Si è voluto anche eseguire i lavori in condizioni
meteorologiche favorevoli in modo che gelo e
acqua non influissero negativamente
sul posaggio stesso. Allo scopo di dare un’informazione completa è
necessario precisare che i lavori sono stati eseguiti a totale carico della
ditta CEVIG, che ringraziamo per la
collaborazione , disponibilità e professionalità dimostrata nel voler risolvere
questo problema senza ricorre ad azioni che non risolvono il problema
nell’immediato ma che si protraggono nel
tempo e che poi non soddisfano mai entrambe le parti. Ci scusiamo con la
cittadinanza per i disagi di viabilità arrecati, ma visto l’investimento
iniziale era d’obbligo intervenire nuovamente."
VercelliOggi.it è e sarà sempre gratuito.
Puoi
aiutarci a crescere
effettuando una libera
donazione nelle
modalità seguenti, illustrate cliccando questo link:
http://www.vercellioggi.it/donazioni.asp
Commenta
la notizia su https://www.facebook.com/groups/vercellioggi