La Presidente degli Amici del Museo Elena Furini, il Sindaco Corgnati e i rappresentanti del Rotaract
(r.m.) - Il Rotary Club Santhià Crescentino g ha organizzato all’Hotel Ristorante
Paladini di Carisio un incontro Interclub per i Club del Vercellese e con la
partecipazione dei Club di Viverone Lago, Inner Wheel Santhià Crescentino e
Rotaract Santhià Crescentino.
La
serata prevedeva una cena con conferenza sul tema “Galileo Ferraris e il suo Museo”
per cui è stata invitata a partecipare l’Associazione Amici del Museo Ferraris,
rappresentata dal Presidente Elena Furini che con il supporto di slides ha
descritto Galileo Ferraris come uomo e come scienziato e raccontato alcune
notizie sulla fondazione del Museo Ferraris e sul Progetto Ferraris.
Il
Progetto Ferraris è un’iniziativa importante che figura tra le attività del
rinnovato direttivo dell’Associazione. Sono coinvolti nel Progetto il Comune,
l’Associazione Amici del Museo Ferraris e le aziende Belogic e Normadec Srl. Le
attività sono iniziate nel luglio del 2015 con la proposta di realizzare la
digitalizzazione di alcuni documenti dell’archivio Ferraris. Il progetto si è
poi rivelato più ampio ed articolato ed oggi ha tra gli obiettivi anche
divulgare maggiormente la conoscenza di Galileo Ferraris, non solo come
scienziato e matematico, ma anche e soprattutto come uomo, sottolineando la sua
inclinazione nel risolvere i problemi del suo tempo, soprattutto quelli che
interessavano le fasce deboli della popolazione; aumentare i numeri delle
visite al Museo e viene realizzato con un forte appoggio da parte del Comune e
del Rotary.
Alla
serata erano presenti anche il Sindaco di Livorno Ferraris Stefano Corgnati ed il
vicesindaco Franco
Sandra. Il presidente del Rotary Club Santhià Crescentino, Livio Autino,
si è detto orgoglioso di ospitare l’Associazione Amici del Museo Ferraris ed ha
affermato sentitamente che il Rotary deve diventare parte attiva nell’attività
di conoscenza e divulgazione della figura di Galileo Ferraris, illustre
livornese ed un illustre piemontese che con nella sua vita è stato espressione
di profondi valori che sono gli stessi che sono alla base della comunità
rotariana.
VercelliOggi.it è e sarà sempre gratuito.
Puoi
aiutarci a crescere
effettuando una libera
donazione nelle
modalità seguenti, illustrate cliccando questo link:
http://www.vercellioggi.it/donazioni.asp
Commenta
la notizia su https://www.facebook.com/groups/vercellioggi