Stefano Corgnati, Sindaco di Livorno Ferraris

(r.m.) - E' partita la “stagione dei cantieri” nel Comune di Livorno Ferraris. In
linea con il programma della maggioranza a cui è stato affidato il compito di
governo con un ampio mandato, parte con la primavera 2019 l’avvio dei cantieri
strategici per lo sviluppo delle nuove infrastrutture del paese. Già avviato il
cantiere che porterà alla creazione di una nuova piazzetta urbana nell’area
antistante la Caserma dei Carabinieri, dopo la realizzazione della quale si
proseguirà con la riqualificazione del strada ciclabile lungo il viale alberato
di via Saluggia fino al Conventino di Loreto.
Affidati anche i lavori relativi al cantiere del
lotto 1 presso il campo sportivo Bigando, con la costruzione del primo blocco
spogliatoi, nel frattempo è già pronto
anche il progetto del lotto 2 col secondo blocco spogliatoi che sarà approvato
nei prossimi incontri della Giunta
Comunale che andrà a completare o lavori previsti.
In partenza anche il cantiere presso l’ex
Consorzio Agrario, con l’avvio del lotto 1 per la messa in sicurezza delle
coperture e il recupero dei volumi dell’ala di Viale IV novembre che ospiterà
il futuro Polivalente. In parallelo, è in fase di affidamento lo studio di
fattibilità degli spazi interni del Polivalente comprensivi di cucine, servizi
e palco.
In fase avanzata, anche lo studio per la
riqualificazione della centrale termica nelle scuole e l’installazione di
pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica green per le
scuole, un deciso segnale della direzione che vuole intraprendere
l'amministrazione.
Avviata inoltre tutta l’istruttoria per la
costruzione del Tempio della Cremazione.
Anche presso la ex Cava Ballina, sono stati
affidati i primi tre lotti per la realizzazione di un innovativo impianto di
coltivazione di alghe ed è già stato pubblicato il secondo bando di gara per i
successivi lotti.
“Devo
ringraziare tutta la mia squadra - commenta il Sindaco Stefano
Corgnati - per lo straordinario lavoro quotidiano e
efficace di questi primi nove mesi, nei quali siamo riusciti a mettere in campo
tutti i cantieri strategici previsti nel nostro programma di mandato. Tutto il
team comunale ha operato con grande spirito di servizio per attivare tutte le
istruttorie prima dell’inizio della primavera, come da mia richiesta. Il
raggiungimento di questo ambizioso obiettivo è un importante dimostrazione di
condivisione di percorsi e obiettivi tra amministratori e professionalità
all’interno del nostro Comune. Ora dobbiamo proseguire con decisione e serietà
su questa strada.”