Il Coro di Sant'Agostino
(r.m.) - Venerdì 14 Dicembre presso la Chiesa Parrocchiale
di Livorno Ferraris il Comitato Pro-Restauri Chiesa di San Lorenzo
propone il tradizionale "Concerto di Natale".
La serata sarà introdotta all’organo Serassi-Collino
dal maestro Mauro
Faga e avrà come protagonisti il Coro della Cattedrale di Ivrea ed il
Coro di Sant’Agostino di Livorno Ferraris.
Il “Coro della Cattedrale", è nato nel 1981, per
volontà di Monsignor
Luigi Bettazzi. Inizialmente animato dai viceparroci della
parrocchia del duomo, a partire dal 1993 la direzione viene affidata a Don Antonio Nigra.
Dal 2010 la direzione è affidata a Paolo Bersano. L’attività del Coro è concentrata
sull’animazione musicale delle celebrazioni pontificali della chiesa
cattedrale, e delle principali celebrazioni diocesane nella città di Ivrea.
Il Coro è composto da 22 coristi, ai quali si aggiungono
alcuni solisti per celebrazioni particolari. Inoltre il coro collabora con
l’orchestra Suzuky.
Il repertorio del coro della cattedrale è centrato sul
primato del repertorio liturgico, tesoro ed espressione della vita della
chiesa, nel rispetto del patrimonio storico, ma anche attento alla sensibilità contemporanea.
Per questo il Coro esegue il repertorio gregoriano, la polifonia classica, ma
anche il repertorio in lingua italiana della riforma liturgica, cercando un
equilibrio tra la ricerca estetica, come veicolo della fede e della preghiera,
e la promozione della partecipazione attiva delle assemblee liturgiche.
Il Coro di Sant’Agostino di Livorno Ferraris ha una
storia quarantennale ed è stato ospite attivo in diverse attività proposte dal
Comitato Pro-Restauri; ha un organico interamente femminile, è guidato da Roberto Rocca
e si avvale dell’accompagnamento di Alessandra Fardin alla tastiera. Il coro di
Sant’Agostino proporrà un programma di canti tratti dal repertorio sacro e
profano legati al periodo natalizio.
Il Comitato invita tutta la popolazione per questa splendida serata per
festeggiare in musica l’arrivo del Santo Natale.