LA SCUOLA CHE FUNZIONA - Allo Scientifico ’Avogadro’ di Vercelli si studia l’acqua, essenza di vita
Il Liceo Avogadro
l’Acqua come essenza di Vita, il 17 aprile il video degli studenti dello scientifico “Avogadro”. L’Assessore Pasteris: “Sensibilizzare le giovani leve su una risorsa che è il motore trainante della nostra economia”
Trasmettere i valori dell'acqua come essenza di vita, in una zona dove appunto l'acqua è motore trainante dell'economia risicola. Con questi essenziali e preziosi postulati prosegue il progetto ideato dall'Assessorato alle Risorse Idriche della Provincia di Vercelli e che vede la collaborazione di Ato2, Ovest Sesia e Liceo Scientifico "Avogrado" di Vercelli. Lo scorso novembre nei locali dell'istituto scolastico vercellese aveva avuto luogo il casting per la selezione degli studenti che ora saranno i protagonisti di un filmato che la Rai utilizzerà nei propri palinsesti per trasmissioni a tematiche educativo-culturali. I sei selezionati sono Paola Picco, Cristina Masoero, Giacomo Schillaci, Luca Casalino, Arianna Fiocco e Federico Anteo. A loro spetterà il compito di introdurci nell'atmosfera dell'acqua così come di raccontare il territorio e le tradizioni. Il video, della durata di circa una decina di minuti, verrà girato venerdì 17 aprile a Vercelli. L'itinerario parte da piazza Cavour, scelta per nulla casuale visto che proprio Camillo Benso conte di Cavour fu il principale promotore della costruzione del canale omonimo patrocinandone la costruzione tra il 1863 e il 1866 sotto il giovane Regno d'Italia. Un canale di essenziale importanza per l'economia votata al riso del territorio. Tra le location selezionate anche la sede dell'Ovest Sesia, le Terre d'Acqua, ovvero le risaie e i canali che irrigano le campagne del vercellese. Il video, curato nella voce fuori campo dal giornalista Rai Luca Ponzi, verrà presentato il 5 maggio agli studenti del liceo di Reggio Calabria gemellato con l'Avogadro grazie al progetto "Province allo Specchio" ideato lo scorso anno dall'Assessore Pasteris. "Questo appuntamento testimonia l'impegno della nostra amministrazione per una politica dell'acqua - commenta l'Assessore Marco Pasteris - Conservare e sviluppare le risorse idriche, rendere tutti consapevoli dell'uso razionale e pianificato di questa risorsa è essenziale per assicurare pace e sviluppo nel futuro dell'umanità. Anche attraverso un video e proprio sensibilizzando le giovane leve si può rafforzare il concetto di acqua, rafforzandone il valore in un'area così sensibile e strategica come appunto quella vercellese".