La Caserma Garrone - nostro repertorio
( guido gabotto ) - E’ ufficiale:
gli Uffici Giudiziari, Tribunale,
Procura della Repubblica e Sedi distaccate saranno ricollocate all’ex Caserma Garrone.
Se ne parla da tempo, il progetto è stato validato
dal Ministero di Grazia e Giustizia mediante un accordo con l’Agenzia del Demanio ed il Comune di
Vercelli, quest’ultimo proprietario per un terzo dell’immobile.
Si tratta di un progetto di “Federal Building” preparato dunque a “sei”
mani tra Agenzia del Demanio, Ministero di Grazia e Giustizia e, appunto,
Comune di Vercelli, con il quale si perverrà a molteplici vantaggi.
In primo luogo il recupero di una struttura
storica come la Caserma Garrone, da anni abbandonata e non di rado oggetto
della cronaca per qualche tegola pericolante.
La rifunzionalizzazione, poi, permetterà di
ospitare in una sede decorosa e funzionale un servizio essenziale come quello
dell’Amministrazione della Giustizia, lasciando i locali presso il Castello del
“Beato Amedeo”, che ormai accusano
tutta la veneranda e plurisecolare età.
Come corollario a questa ricollocazione, è
evidente che le mai sopite tentazioni accentratrici su Novara anche della
funzione Giustizia, con questa nuova dotazione di locali, ampiamente
sufficienti per qualsiasi sviluppo futuro, sono del tutto rintuzzate: il
Tribunale resterà a Vercelli e poi – correre con la fantasia non è vietato –
chissà che qualche decentramento della Corte d’Appello non sia così onirico
come potrebbe sembrare.
La strada, dal punto di vista
amministrativo, è tracciata.
Oggi la deliberazione della Giunta, quale
proposta al Consiglio Comunale.
Così come è sicuramente merito di Maura Forte e della sua Amministrazione essere arrivati a questo fondamentale risultato, bando però
alle eventuali strumentalizzazioni: che ad approvare il protocollo fosse il
Consiglio Comunale o un Commissario governativo, non cambierebbe nulla.