Ogni anno in Italia l'arresto
cardiocircolatorio colpisce una persona su mille, con una stima di
circa 55
mila casi ogni 12 mesi e una sopravvivenza del 3 per cento.
Nei paesi in cui è
diffusa la defibrillazione precoce, la sopravvivenza può raggiungere il 50 per cento.
La salute dei
cittadini è prioritaria e la presenza dei defibrillatori nei luoghi pubblici
rappresenta una sicurezza sia per gli atleti che frequentano le strutture
sportive sia per tutti i Cittadini.
«Per tale motivo -
commenta il Sindaco Daniele Baglione - dopo aver posizionato i
primi due defibrillatori nelle palestre comunali abbiamo deciso di posizionare altri due
defibrillatori presso lo Stadio comunale e il Municipio in modo che
possano essere a disposizione di tutti i cittadini che potranno così contare su
questi strumenti preziosi perché in grado di ripristinare il battito del cuore
in caso di arresti cardiaci o fibrillazioni ventricolari».
VercelliOggi.
it è e sarà sempre gratuito.
Per effettuare una
donazione clicca: http://www. vercellioggi. it/donazioni. asp
Commenta la notizia su https://www. facebook. com/groups/vercellioggi
Per leggere e commentare anche le principali notizie del
Piemonte: https://www.facebook.com/VercelliOggiit-1085953941428506/?fref=ts